![]() |
Riproduzione Rasbore heteromorphe e Tetra Neon
Salve a tutti,
sono nuovo qui anche se pratico questo hobby dall'infanzia. Attualmente ho un 400L scarsamente piantumato, un 120l e un 30l in via di allestimento come plantacquario. Volevo sapere se queste due specie di pesci di banco avessero esigenze riproduttive simili: so che entrambi si riproducono a pH abbastanza basso (6.3 per rasbore e anche meno per i neon tetra). Mi piacerebbe comprare entrambe le specie e poi usare il plantacquario da 30L come vasca riproduttiva prima dell'una e poi dell'altra specie. L'obiettivo sarebbe creare due grossi banchi di neon e rasbore per il mio 400L senza spendere 300 euro al negozio, inoltre mi è sempre piaciuto riprodurre i pesci quindi sarebbe un piacere :) Consigli? Qualcuno ha riprodotto queste specie? PS Ho comprato un impianto osmosi e presto un resistimetro per mantenere un pH basso stabile coi sali nel 30 dove ho anche un impianto Co2 in funzione. |
ciao, la riproduzione delle Trigonostigma non è difficilissima i valori di ph vanno benone, per i Paracheirodon ti servirà scendere sotto ph 6.
il 30lt come vasca di riproduzione va bene, importante è separare il fondo (dove cadranno le uova) dalla parte in cui nuotano i riproduttori, a tal scopo ottima è una retina a maglia fine rialzata, la vasca andrà arredata con muschi epifite e altre piante che vivono in assenza di substrato. è una vasca temporanea per cui puoi tranquillamente filtrare con un filtro ad aria. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl