![]() |
Fallen sky
Finalmente posso presentare qui la mia prima vaschetta:
Data di avvio: 16 ottobre 2012 Vasca: Wave cubo 20lt (27x30x30) - 18lt netti Tecnica: filtro interno Wave Filpo Corner 200 (spugne-cannolicchi), Illuminazione Plafoniera Wave 11w, Termostato Askoll 25w Fondo: Jbl Manado Arredi: Rocce di quarzo azzurro Flora:anubias barteri nana, Echinodorus amazonicus, vallisneria (forse resiste), Microsorium, cladophora aperta, vesicularia dubyana, cabomba caroliana, pogostemon stellatus. Fauna: 5 red cherry, 4 plenarie, numero imprecisato di Phisia (credo) valori:Ph 8 - kh 9 - no2 0 - no3 12,5 - gh 19,5 (in discesa) - T 24°C Gestione: Fertilizzo settimanalmente con tabs florenette della Sera alternato con Flora pride della Tetra, cambio 15% acqua del rubinetto biocondizionata e decantata per 24h ogni 10 giorni. per le caridine pellets JBL giornaliero e saltuariamente verdura bollita. Sono ancora in attesa della prima riproduzione. per il resto cerco di non toccare nulla (ho già toccato abbastanza da quando ho allestito la prima volta la vasca Foto: http://s24.postimg.cc/q7i3tqbqp/20140104_124932.jpg http://s14.postimg.cc/t3ox7f3jx/20140104_124953.jpg A voi commenti e critiche |
Quote:
si,conoscola sensazione di voler infilare per forza le dita in vasca:-D resisti! per il resto,il litraggio netto alla fine è alquanto piccolo,ma penso che una piccolo colonia di red cherry possa stare più che bene... straordinariamente scenografico comunque:-) complimenti(riguardo alla gestione e all'allestimento,perfetto:-)) solo non ho capito...come mai hai un gh così alto? |
Pare che sia dovuto al manado "giovane", lo sto tenendo sotto controllo e sembra che lentamente stia scendendo
|
Quote:
|
Il gh è sempre stato basso fino a che non ho messo il manado e in rete ho trovato molte esperienze uguali alla mia
------------------------------------------------------------------------ È stata l'unica spiegazione che sono riuscito a darmi ma non sono un esperto quindi ogni buona alternativa è ben accetta |
Quote:
|
Non so, oltre al manado l'unica cosa che mi viene in mente è un problema che ho avuto con una radice che mi ha incasinato la vasca ma dopo che l'ho tolta ho fatto un cambio quasi totale dell'acqua e è passato quasi un mese. L'acqua del rubinetto non l'ho mai analizzata ma alla terza settimana dall'avvio avevo fatto analizzare l'acqua dal pescivendolo e mi aveva detto che il gh era vicino allo zero
|
Bella, mi piace :-)
|
Sembra una vasca appena allestita ma leggo che invece ha già qualche mese, personalmente non mi convincono molto le rocce. Le Anubias sono interrate? Non hai difficoltà con l'Echinodorus in un acquario così piccolo?
|
Le anubias sono legate alla roccia e la echinodorus non mi da problemi, forse quelle che mi danno più problemi sono la valli che è quasi completamente deperita e il microsorum che stolona lentamente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl