![]() |
Vaschetta Goldfish ( Aiuto per salvare Ryukin e Ranchu)
Salve e un saluto alla community,
sono entrato da poco nel mondo dei pesci rossi "pregiati" con l' "adozione" di un Ryukin rosso di cm 4 ( circa)e di un Ranchu verde di almeno 7cm. Avrei bisogno di aiuto (abbastanza urgente) per salvare questi due giovani pesci e vi chiedo quindi di utilizzare un po' di tempo leggendo quanto segue: spinto da un amico e rassicurato sulla "resistenza" del pesce rosso pregiato (rispetto al tropicale che conosco essere fragilissimo) ho acquistato i due succitati esemplari partendo dal presupposto che sarebbero vissuti per qualche mese in una vaschetta a loro soltanto destinata di una ventina di litri. Non ero molto convinto della cosa, ma sia il mio amico che il negoziante mi hanno rassicurato che non ci sarebbero stati problemi fintanto che si fosse trattata di una condizone temporanea. Preoccupatissimo sono tornato a casa e li ho messi nella suddetta vaschetta-prigione ed in effetti si sono ambientati bene. L'acqua era di rubinetto messa a riposo per 48 ore (per il cloro) e sul fondo qualche sassetto comprato in negozio gisto per rendere il tutto meno squallido. Dal giorno dopo ho cominciato l'alimentazione con Hikari Goldfish Gold che mi è stato assicurato essere il miglior mangime per loro. 3/4 pallette a testa 2 volte al dì mai dopo le 5 di sera, con digiuno una volta a settimana (domenica) Ho fatto un rabbocco parziale del 15/20% circa con lo stesso metodo dopo 2 giorni e dopo una settimana ho svuotato tutto mettendo i pesci in una vaschetta da cucina con la lora acqua e sciaquato sassi e acquari. Solito metodo per l'evaporazione del cloro, ho anche lasciato un 10% dell aloro acqua precedente per non prendere di nuovo i pesci col retino e per abituarli gradualmente alla temperatura. Dopo 3 giorni o rifatto il rabbocco ma ho preferito aspettare 10 giorni (domani) per il cambio totale in quanto ho letto che il pesce si stressa parecchio. Scopro tra le varie che è meglio "marinare" le pallette per 10/ 20 min con l'acqua per evitare che gli si irriti la vescica natatoria e gli si crei il diffuso problema del galleggiamento errato. Neanche a farlo apposta proprio qualche ora fa il mio povero Ryukin ha cominciato a galleggiare in maniera anomala e come ho potuto leggere su questo e altri Forum potrebbe trattarsi proprio del sopracitato problema. Sono un po' preoccupato dato che è molto giovane e non avevo ancora intenzione di somministrargli i famosi piselli sbollentati a titolo preventivo, quindi come suggerito da molti lo lascerò a digiuno per vedere che succede. TUTTAVIA il mio dubbio è il seguente: i poveri pesci stanno andando spesso in superficie (specialmente il ryukin) a prendere sorsate d'aria (immagino per la scarsità di ossigeno?) abbastanza spesso e quindi mi viene il dubbio che sia solo aria nella pancia che causi la "risalita" anomala del Ryukin. Come mi comporto con il cambio d'acqua totale in programma per domani? è meglio evitare lo shock al pesce e cambiare solo una parte dell'acqua lasciando il fondo un po' sporco? Inoltre... mi è sembrato di capire che mettere i pesci in una vaschetta SENZA filtro ne aeratore (al contrario di quello che mi era stato detto) sia una condanna a morte per i miei piccoli amici e vorrei avere un parere preciso su COME procedere in quanto il ciclo dei batteri per un vero acquario richiederebbe comunque un mese MINIMO... Chiedo scusa per l'ingente quantità di domande, ma ho veramente bisogno di sapere se sto procedendo in maniera corretta e come procedere da adesso in avanti anche in previsione dell'acquisto di un VERO acquario. Grazie in anticipo per le risposte! |
Ti ho spostato nella sezione adatta
Ciao |
Benevento #28
Il fatto che a mezzanotte ti iscrivi con un tale dubbio è un buon segno. :13: Analizziamo un po il tutto Quote:
Poi credimi i cosi detti tropicali non sono tutti cosi fragili, te lo dice che ha iniziato con una coppia di altispinosa. E riguardo alla semplicità dei pesci rossi non e proprio vero, pesci come quelli che hai citato sono pesci deformi e cagionevoli di salute. Credimi sono pochi ce sanno veramente trattarli bene. E comunque 20 litri come soluzione temporanea sono troppo pochi. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La soluzione più semplice e ovvia e riportarli in dietro, specie se acquario in questione è da meno di 100/150 litri. Se vuoi tenerli, meglio che vai al ikea o la castorama e ti predi una cassa da minimo 60 litri e ti procuri un aeratore. Cambi del 20 /30% al giorno con acqua decantata o biocodizionata, e tieni sotto controllo i nitriti, con l'apposito test a reagente. Al inizio della sezione ci sono delle discussioni in evidenza dagli una letta. Hai avuto cattivi consigli ma hai capito che qualcosa non andava complimenti. |
Caspita grazie per le tepestive risposte! Beh allora mi procurerò prontamente una vasca più grande e un aeratOre sperando che nel frattempo non peggiori la situazione. Consigli sulla quantità di cibo da somministrare?
|
Quello che mangiano in 2/3 minuti, poi rimuovi i residui inquinano l'acqua.
Meglio che ti procuri anche un riscaldatore se non riesci a tenere l'arqua sopra ai 20 gradi. Visto che ti hanno spostato ti linko le discussioni che ti dicevo. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799 |
Ciao e benvenuto :-).
Il cibo mettilo a mollo in una tazzina da caffè con un pò d'acqua in modo da farlo bagnare per bene, così quando lo metti in vasca poi affonda e i pesci non prendono aria nell'andare a mangiarlo. Sei entrato nel mondo dell'acquariofilia in modo un pò brusco e se vuoi tenere i pesci in una vasca con solo aereatore e intanto allestire un acquario (minimo 120 litri) per poi dare loro una casa adeguata, ti aspetta un mese di duro lavoro, anche perchè sono pesci che sporcano molto e senza filtro la vedo grigia tenere l'acqua a valori decenti.. Io il riscaldatore è l'unica cosa che non comprerei. Se hai un'abitazione con una temperatura da ambiente domestico (quindi non tieni la vasca in garage o sul balcone) va bene così. Inoltre chiederei al negoziante di tenere da parte i due pesci intanto che allestisci almeno un 120 litri con filtro (che sarà pronto tra un mese..) |
Quote:
Ricordati però che devi allestire in fretta un vero acquario da 100l netti in su e che questo deve maturare almeno un mese prima di mettere dentro i pesci. Ti sei approcciato a questo hobby con un pesce più complicato di quanto si pensi ma che con le dovute attenzioni da soddisfazioni molto molto grandi #70 |
Dopo non aver dormito per la preoccupazione stamattina mi sveglio e il Ryukin se ne girava tranquillo e beato per la vasca senza nessun problema: durante tutto il giorno mia moglie mi ha confermato che non hanno avuto comportamente strani ne problemi, dopo il cambio del 30% hanno smesso di "bere" aria preferendo invece inseguirsi a vicenda e spostare sassi grossi il doppio i loro nella speranza di trovare cibo. L amattina digiuno e la sera ho ripreso con la pappa. Tra le varie quello che doveva essere malato mi ha... morso? assaggiato? #30
Quote:
La temperatura dell'acqua è fissa a 18 gradi da sempre è molto male? Quote:
Per quanto riguarda il riportarli al negoziante sarebbe veramente rischioso visto che è a 60km da casa mia e ora ho ripreso a lavorare rendendomi impossibile arrivare durante l'orario. [QUOTE=marco2188;1062275131] Quote:
Non ho trovato nulla per adesso che superi i 30L di capienza vicino a casa quindi credo che una volta uscito da lavoro domani andrò all'ikea... Mi sono comunque procurato un sifone per pulire il fondo mentre per i TEST dell'acqua volevo chiedere se avevate una marca in particolare da consigliare visto che al negozio vicino a casa hanno un set solo e costa 19 euri. Controlla tutto dal cloro ai nitriti, ma prima di prenderlo voglio andare sul sicuro. In ogni caso penso che prima di sabato comprerò un 180 Litri in modo da cominciare il prima possibile l'allestimento, specialmente se effetuo l'acquisto su internet. Avete modelli da consigliarmi? Grazie ancora a tutti per la disponibilità! |
Dunque la temperatura a 18°C non è un problema.
I test dell'acqua che hai visto sono a strisce o a reagente? Di sicuro non comprare le strisce, tra quelli a reagente alcune marche sono migliori come JBL o salifert. Io personalmente mi sento di consigliarti l'acquisto su internet in particolare da aquariumline e aquariomania perchè i prezzi sono migliori rispetto ai negozi "fisici". Per la vasca puoi guardare sul mercatino di AP se trovi qualcosa in zona che ti soddisfa. Io ho preso sul mercatino un 350 litri vasca e mobile a 150 euro a suo tempo. Chi lo aveva fatto fare su misura aveva speso almeno 7 volte tanto. Altrimenti sempre su internet. :-) |
Se sono a striscette ti sconsiglio di prenderli. Su internet trovi i test aquili 5 in 1 allo stesso prezzo all'incirca. Se acquisti su internet a breve compra anche i test, con i cambi non muoiono tranquillo. Se prendi 180 litri potresti anche pensare di prenderne altri uno-due
Ti servono dritte sul layout o hai già letto qualcosa? Inviato dalla Batcaverna |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl