AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Acquisto fauna non andato a buon fine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442218)

alessandro58 07-01-2014 19:19

Acquisto fauna non andato a buon fine
 
Buongiorno

volevo condividere con voi quanto mi è successo e chiedere se a voi è già capitata una situazione simile.
Il 2 Novembre entro in un garden e mi lascio tentare da due Lismata Debelius, dopo lunga acclimatazione li introduco in acquario, uno dopo poche ore mi ha lasciato, il secondo al mattino del giorno l’ho trovato già stecchito.
Va bene, può succedere ma rimango con qualche dubbio.
Avevo chiesto la salinità nelle loro vasche al momento dell’acquisto e mi avevano detto circa 1021, io pero giunto a casa non l’avevo misurata.

Sabato 4 Gennaio riprovo con un nuovo acquisto, 5 Cromis Viridis e un riccio diadema.
Chiedo nuovamente la salinità, l’addetto rimane sorpreso dalla domanda e dice di non sapere poi pensa un po’ e mi dice lo stesso valore della volta precedente 1021, io pero questa volta arrivato a casa la misuro ed è 1017!!
Mi vien da pensare che se anche quando acquistai i gamberetti il 2 Novembre era così bassa il motivo della morte ere belle che spiegato e che ora la situazione è a rischio come prima.
Acclimatamento lunghissimo al fine di abituarli il più possibile alla mia salinità 1027 e poi li verso in acquario alle h 22 circa. Al mattina il riccio e 3 cromis erano andati.

A voi è capitato di acquistare animali tenuti in salinità cosi basse e come è andata a finire?

paolo.bernardi 07-01-2014 19:33

A mio parere non è questa da sola condizione per uccidere gli animali (almeno i pesci). Di sicuro tenerli in acqua poco salata facilita il negoziante che ha meno problemi di parassiti ed è una pratica poco corretta nei confronti di chi poi li deve portare a casa dove la densità è ben più alta ma resto del parere che gli animali schiattano se debilitati.
Certo che quello da te postato è un caso limite, magari tu misuri per difetto e lui per eccesso e il fattaccio si spiega

Orkaloca 07-01-2014 19:55

i lysmata son delicatissimi per quanto riguarda l'ambientamento e gli sbalzi di salinità li fan fuori in un attimo. Mi è successa la stessa cosa e poi informandomi ho visto che è cosa comune.
In caso di salinità così diverse sarebbe meglio mettere i nuovi arrivi in una vasca a parte e portare a pari la salinità in qualche giorno.

Ho scoperto anche che è pratica abbastanza comune tenere la salinità bassa perchè tiene a bada alcuni parassiti, tipo i puntini bianchi.

ALGRANATI 07-01-2014 20:32

purtroppo sarebbe buona norma fare ambientamenti molto molto lenti ma , vuoi per la voglia di mettere in vasca i nostri nuovi acquisti, vuoi per mancanza di contenitori adeguati....spesso facciamo le cose troppo velocemente e , animali già debilitati, prendono il colpo di grazia.:9:

alessandro58 07-01-2014 21:53

La salinita del garden e del mio acquario le avevo misurate con il mio strumento in modo da avere una lettura confrontabile.
L'acclimatazione era iniziata alle 18:30 e terminata alle 22:30, ovviamente poche alla luce della differenza di salinita' ma sul momento di più nn potevo fare.

Yasser 07-01-2014 22:41

Secondo me c'è qualcosa di oscuro oltre alla salinità... O negli specifici animali che acquist(magari debilitati perché da poco arrivati, stressati da un viaggio troppo lungo e chi più ne ha più ne metta)i, oppure nella tua vasca(che non offre le condizioni adeguate)
In passato ho fatto acclimatazioni relativamente veloci, con differenze di densità abbastanza marcate (tanto da distinguere chiaramente le gocce d'acqua che, dalla mia vasca, finivano nel sacchetto)eppure non ho mai perso nessun ospite.

ilGiula 07-01-2014 22:47

È praticamente la norma che i negozianti tengano una salinità molto più bassa, ma una mortalità così alta non è normale... Anche con una acclimatazione approssimativa avresti avuto segni di stress, magari qualche decesso, ma non una strage sistematica... Prova a cambiare negoziante e, se continua a morirti tutto, considera di non avere sostanze nocive in vasca!


Inviato dallo spazio cosmico

alessandro58 07-01-2014 23:17

Avevo 1 amico acquariofilo che ha lavorato per un periodo in un garden, nn lo stesso, e mi raccontava che il titolare nn gli permetteva di utilizzare la quantità' di sale necessaria a raggiungere i canonici 1024 ma si fermava a 1010 1012. E nn per salvaguardare la salute dei pesci ma per economizzare. Ora a pensar male si fa peccato e non bisogna fare di tutta l'erba un fascio ma nel mondo del commecio non sono tutte verginelle....

gigisonia 08-01-2014 20:06

....Io non so voi ma in un gardern ho imparato a mie spese che non comprero' mai piu' nessun animale...>:-(>:-(>:-(

kialilly 09-01-2014 00:20

Quote:

Originariamente inviata da gigisonia (Messaggio 1062275752)
....Io non so voi ma in un gardern ho imparato a mie spese che non comprero' mai piu' nessun animale...>:-(>:-(>:-(

Concordo, mai comprare nulla nei garden. Ho sperimentato sia col dolce che col marino, predicano bene (se leggi i volantini o i siti internet) ma razzolano malissimo. Oltre al fatto che spesso i prezzi sono stratosferici, e si vede a occhio che gli animali non stanno bene. Dovrebbero mandargli dei controlli regolari e iniziare a fare multe per tutto quello che non va, ma temo che nessuno si preoccupi della salute della fauna ittica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07569 seconds with 13 queries