![]() |
quando le piante cominciano ad assorbire gli inquinanti? / allopatie
l'assorbimento degli inquinanti avviene solo quando la pianta cresce oppure quotidianamente come nutrimento?
e poi il fondo di un acquario può diventare un "secondo filtro" solo con piante che ricevono nutrimento dal fondo ? quindi è consigliabile usare sia piante che si riproducono per stoloni(x assorbimento dalle foglie) che per talea (dal fondo)? qualche delucidazione? nella seconda metà della discussione si è introdotto il discorso tra possibile allopatia tra egeria e ceratophyllum... se avete esperienza di coltivazione di entrambe le specie nella stessa vasca riportate gli esiti se volete :) |
Se la pianta non cresce, non è che assorbe un granché, poi dipende cosa intendi per inquinati.
Per quando riguarda il fondo è un po più complesso, semplificando il discorso diciamo che dopo un anno dal avvio il fondo è abbastanza colonizzato dai batteri per poterlo considerare alla stregua del filtro, ma poi dipende anche dal tipo di fondo e della sua granulometria. Sicuramente la presenza di piante migliora molto la funzionalità del fondo, sai po che ogni pianta ha le sue prerogative. Per quanto riguarda l'aspetto funzionale delle piante, a noi interessano di più quelle che assorbono dalle foglie, ma questo no significa che quelle che assorbono dalle radici siano inutili. Stai parlando a livello generale o hai problemi in vasca? |
intendo soprattutto i nitrati per inquinanti.. e si li ho alti e faccio fatica a mantenerli bassi (devo dar comunque via dei pesci.. sto anche cercando di pensare a qualche popolazione con valori dei poecilldi che non si riproduca così tanto.. per esempio i black molly sono meno prolifici ?..
|
Se l'acquario è sovrappopolato è sovrappopolato, c'è poco da fare.
Non sarà poi una superficie filtrante maggiore che ti risolve il problema dei nitrati, visto che sono l'ultimo prodotto della catena. Piante che ti possono aiutare sono la lemna, che può diventare infestane o il ceratophillum, ma non risolvono. La presenza di nitrati nel acqua dei cambi può essere di intralcio. Poi alti quanto? Si i mollY si riproducono meno, ma se non erro prediligono di più il salmastro. |
hai ragione dei molly mi son ricordata dopo.. comunque si infatti devo sistemare la popolazione una volta per tutte . il ceratophyllum mi deve arrivare... ma ho letto una cosa,, si dice che il ceratophyllum non può stare con l'egeria densa.. se non muore uno muore l'altro.. ma è vero?
|
Sono piante che non vanno molto d'accordo, ci sono stati casi di allopatia tra le due piante con esito incerto sulla vincitrice.
|
wtf? ma dai ma sarà una cosa che accade quando ce ne sono in grandi quantità....
|
Purtroppo no, queste sostanza servono in natura alla pianta per ricavarsi lo spazio vitale, in un ambito ristretto come l'acquario non ne servono molte.
Questo è anche uno dei motivi che si consigliano piante vere contro le alghe, queste sostanze limitano anche loro. Dovresti leggerti il libro della Waltad è illuminante. |
ma pensa te.. le piante son peggio dei pesci adesso .. aggressive XD mah e io ho ordinato 1 bel mazzo di ceratophyllum non sapevo proprio di questa cosa,.. ma ci sono anche casi positivi di convivenza o è proprio una cosa automatica? è proprio strano che nessuno mi abbia mai detto nulla
|
Quote:
Effettivamente non sono moti a saperlo, non solo per quanto riguarda le due piante in questione, ma proprio a riguardo delle sostanze allopatiche. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl