![]() |
Cosa scegliere: consigli.
Buonasera a tutti. Dispongo di una vasca di 120x40x50 e dopo biotopi tanganika e malawi, è arrivata l'ora di cimentarsi nell'allevamento di una specie di grandi ciclidi americani.
Non ho però idea di quale specie inserire: diciamo che mi piacerebbe appunto un monospecifico. Che specie mi consigliate? ps l'acqua ha ph7 |
Mesonauta?
|
geophagus? :-)
ce ne sono di molto molto belli! |
Ai geophagus servono minimo 150cm di lato lungo, mesonauta, heros efasciatus, aequidens diadema/metae, laetacara thayeri giá ci stanno meglio.
|
anche ai più piccoli come lo steindachneri?
|
i geophagus direi di no viste le esigenze di spazio. nigrofasciatum e sajica? dite che partendo da due gruppetti si possa fare? ah, dimenticavo... vorrei allestire una vasca abbastanza spartana con rocce e legni e come piante solo vallisneria e microsorium/anubias
|
Con i centro americani andrei di monospecifico in vasche così piccole, ai pensato anche ai Thorichthys? Oltre al meeki ce ne sono altri molto belli, come l'aureus e l'ellioti, oltre ai più piccoli socolofi :-)
|
si, 1m+2f di steindachneri potrebbero starci, altrimenti i guianacara, dei bei scavatori :D
oddio, due coppie di centroamericani in 120cm sono un rischio bisogna lavorare molto, molto bene con il layout un tronco al centro che divide in 2 la vasca o comunque un barriera fisica/visiva può aiutare, ma anche i più tranquilli tra i centroamericani hanno pur sempre un bel caratterino e 60x40 (stando larghi) per coppia son pochini. senza contare che bisogna sperare che il layout che ipotizziamo sia funzionale a mantenere due coppie si dimostri tale, perchè se una decide di sconfinare son dolori. la vasca non è grande, meglio un monospecifico tranquillo che un ring IMHO |
Quote:
Sono d'accordo con te. la fortuna è che il layout della vasca prevede già una netta separazione quasi a metà, ed essendo un malawi (ancora per poco) è anche ricco di anfratti e nascondigli. Difatti non ho intenzione di smantellare ma di adattare il layout malawi ad uno centramericano, cambiando il substrato (ora sabbia corallina bianca) con uno più scuro e aggiungendo un paio di grosse radici già in mio possesso. Ho letto in giro che l'accoppiata sajica nigrofasciatum è una delle più consigliate perchè pare convivano piuttosto pacificamente. Anche se con i ciclidi non si può mai sapere. Nel caso partirei con due piccoli gruppetti di 4 5 esemplari giovani. Comunque se secondo te è proprio un grosso azzardo, evito e opto per un monospecifico. Però, sarei tentato con loro due... |
Come Centroamericani ci sarebbero anche i cryptoheros cutteri!!!...molto belli.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl