![]() |
acqua acquedotto
ciao,l'ho messo qui perchè è più una domanda generale:
ieri sera ho fatto un cambio d'acqua a un gruppetto di guppy che ho in un acquario,ed non sono stati per nulla contenti,tanto che uno di loro è pure morto. stamani mi è venuto il dubbio che fosse l'acqua,e ho fatto il test direttamente al rubinetto. possibile che i valori dell'acqua siano cambiati drasticamente? mi segnava ph 8.0! quancuno ha notato la stessa cosa o sa se succede a certe ore? |
Ph 8 per i guppy non è proibitivo, di certo uno sbalzo può essere insopportabile.
In genere i valori del acqua del rubinetto sono abbastanza stabili, ma avvolte possono avere avere variazioni sostanziali con l'alternanza delle stagioni o periodi piovosi. Sarebbe utile sapere come procedi per il cambio. |
Quote:
come faccio a sapere se i valori cambiano? adess mi sono attrezzato per prenderla ad una fonte dove i valori sono del tutto differenti(il ph in particolar maniera non supera mai il 6.5) |
#24 mmm... anche io sono curioso di sapere come procedi per il cambio dell'acqua e quali sono i valori in acquario...
Una morte così veloce in concomitanza del cambio è rara ma può essere dovuta a diverse cose...sinceramente non credo sia solo una questione di valori dell'acqua del rubinetto... Sposto nella sezione tecnica comunque. |
Quote:
i valori sono presto detti: ph 7.0 gh circa 7 kh 6 nitriti assenti nitrati ora a 50 non è che magari c'era anche traccia di metalli pesanti nell'cqua che ho inserito? |
Ho letto, ma nel messaggio di prima non hai scritto nulla riguardo a come procedi per il cambio acqua! ;-)
A parte la percentuale, dato praticamente inutile, come fai all'atto pratico? utilizzi biocondizionatori, prodotti vari, fai decantare, prendi direttamente dal rubinetto, ecc... Descrivi la procedura nel dettaglio. L'inquinamento che hai trovato riguarda solo i nitrati (e i fosfati, anche se non li misuri)? in caso ci può essere un problema di alghe ma non sono valori che fanno male ai pesci a queste quantità... Forse lo stress? una malattina che non avevi notato prima? un blocco intestinale? se fosse qualcosa di grave nell'acqua sarebbero morti più pesci... Visto che hai scritto che il cambio non è piaciuto agli altri...come stanno i guppy a parte quello morto? |
Quote:
:-D allora sono io che non avevo capito cosa chiedevi :-D perdonami,sono tonto alle volte. in genere faccio una cosa un pò stramba,cioè: riempio un contenitore,vado a dormire,lo lascio in casa;visto che c'è il riscaldamento acceso la temperatura finale non differisce di molto da quella in vasca. l'acquario si trova in un mobiletto autocostruito a circa 80 cm di altezza(della serie,ti sdrai ogni volta che devi vederlo).a questo punto prendo 2 tubi di quelli da flebo,metto il contenitore sopra un mobile posto di fianco,ad altezza maggiore.da un tubo passa l'acqua dal contenitore all'acquario,dall'altro va dall'acquario a un annaffiatoio:-) visto che è abbastanza problematico,se hai idee migliori onn esitare:-) comunque stavo valutando l'idea di utilizzare un biocondizionatore,anche perchè,come ti ho detto,volendo prendere ora l'acquada una fonte....non si sa mai:-) si,il problema è solo nitrati,di alghe non se ne vedono da anni per fortuna,di nessun genere.gli altri guppy li ho osservati per un'ora circa,e fanno questo: -i maschi al solito inseguono le femmine dato che non molto tempo fa alcune hanno procreato -una femmina di guppy è prossima al partorir,ma sembra nuotare tranquilla solo una femmina mostra un comportamento strano: è piuttosto magra,e nuota un pò flessa,appoggiandosi alle piante ogni volta che può |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl