![]() |
Fluval Spec 19 litri per picoreef
Benritrovati a tutti,
vorrei riprendere la mia passione dopo una pausa di pochi mesi, e questa volta provare con un picoreef. Premetto che sono completamente neofita di marino, anche se ho letto molto sul forum e altri articoli in rete. Per motivi di spazio e di possibili traslochi (contratto transitorio di affitto) non posso avere vasche grandi. Ci sarebbe la possibilità di avere in regalo l'acquario Fluval Spec 19 litri, di cui vi allego il link del costruttore per le caratteristiche tecniche http://aquarium.askoll.com/it/acquar...ec/fluval-spec Ci vorrei fare un picoreef molto semplice, per provare con i coralli molli più facili, e magari metterci una lumaca turbo e se possibile un paguro. La cassetta che contiene il filtro è ottima per alloggiare il riscaldatore, l'interruttore galleggiante dell'impianto di osmoregolazione che ho costruito tempo fa per un mini dolce e per metterci ad esempio resine o altro che potrà servire: Ci aggiungerei solo un'altra pompa per il movimento e, al limite, se la luce a led dell'acquario non è sufficiente per i molli più semplici (anche se vorrei lasciare solo i led in dotazione), posso recuperare una plafo pl 11 watt con la luce bianco/blu per marino. Che ne pensate? Si potrebbe fare? Grazie mille a tutti e buona Epifania! |
Gestire 19 litri d'acqua è molto complicato, soprattutto per un neofita...
|
Ho recuperato alcune info sul prodotto in questione su altri siti stranieri.
Il volume totale (sempre al lordo) è più di 19 litril, in quanto non tiene conto dello spazio in cui è alloggiata la parte tecnica; le dimensioni sono 52x19x29 (28 litri). Luce: la potenza dei led in totale è di 32 watt, 7.500 kelvin (alcuni led sono anche blu); Pompa: 200 l/h, quindi metterei sicuramente un'altra pompa |
Io ho iniziato con un picoreef, se hai la saggezza e la forza di volontà per resistere e comprare solo animali facili e robusti ce la puoi fare. Fai una vaschetta dedicata a molli colorati: zoanthus, ricordee, rhodactis, lemnalia verde flou… e avrai tanto colore con poche pretese.
Lo spazio è davvero poco… pochissimo… si riempie in un attimo, ma si possono fare dei bellissimo layout anche in piccoli spazi. Compra rocce piccole e già ben popolate, non avere fretta aspetta e cerca finchè non trovi quelle giuste perché in così pochi litri la qualità fa la differenza. Personalmente nel vano del filtro inserirei frammenti di rocce realizzando una mini criptica, altrimenti lo lascerei vuoto. Non so se l'illuminazione in dotazione è sufficiente anche per qualche LPS… credo di no, ma tu inizia con i molli e non avrai problemi, in futuro valuterai se cambiare illuminazione oppure prendere una vasca più grande… perché il marino è una droga :12: |
Grazie Alex, proprio un reef di molli volevo fare, non di più per ora.
Quanto alle rocce nel vano filtro ottima idea! Pensate che l'illuminazione possa andare bene per i molli? Visto poi che la pompa del filtro + di 200 l/h, quale altra pompa (potenza, marca e modello) potrei mettere? Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl