AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   muschio nostrano atto secondo. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441994)

vezz 06-01-2014 00:10

muschio nostrano atto secondo.
 
Ciao a tutti, eccomi qua a rompere le scatole per l'ennesima volta...l'anno scorso ho provato, ma di muschi nostrani non me ne intendo molto , qualche giorno fa ho riprovato a far adattare del muschio nostrano in acquario, sono almeno due anni che vedo questo nel vigneto di mio suocero ed ho voluto provare...tanto era destinato a essere distrutto dal trattore.
Vengo al dunque ecco ciò che ho raccolto Il 28/12 e messo in una vaschetta di adattamento la sera stessa, dopo essere stato in auto un pomeriggio intero non se la passava molto bene cmq eccolo

http://s30.postimg.cc/fcaf45w2l/2013...chtone_HDR.jpg

Passati alcuni giorni nella vaschetta si presenta così (Foto di questa sera)

http://s2.postimg.cc/4avuqwm0l/20140105_220144.jpg

http://s21.postimg.cc/w5rbq7pv7/20140105_220206.jpg

Mi sapete dire che muschio è? E dopo quanto tempo posso pensare di inserirlo nella vasca principale?

Grazie a tutti.

Agri 06-01-2014 11:19

non so classificartelo ma io l'avevo provato è non si è adattato

vezz 06-01-2014 11:59

Grazie, dopo quanto tempo ha presentato segni di sofferenza? O marcescenza?

padovan 27-02-2014 22:16

io ho provato 2 anni.... di 5 tipi di muschio raccolti 1 ha preso bene e si è anche sviluppato,1 ha sofferto 2 mesi prima di ambientarsi, gli altri 3 sono marciti nel giro di 1 mese....

per quel poco che ho visto posso consigliarti di:
1) provarci in estate ( penso che meno sbalzo termico sia utile)
2) prelevare i muschi dai piccoli torrenti o in mezzo al bosco...
3) prendere piu tipi possibili
4) non buttarli subito in acqua ma inizia da zero e inserisci 1 cm d'acqua a settimana fino a sommergerli e nel frattempo spruzza spesso acqua nebulizzata
5) tenerli nella stanza piu fredda che hai

con me ha funzionato... ma sinceramente non ne vale la pena con tutti i muschi che gia ci sono a disposizione... e poi molti muschi sono protetti..

ALEX007 28-02-2014 00:13

Già è problematico adattare un muschio nostrano cresciuto sommerso (Leptodyctium riparium, Fontinalis antipyretica,...)in quanto le temperature dei nostri ruscelli sono assai inferiori rispetto ai corsi d'acqua tropicali e alle temp. raggiunte nei nostri acquari ;adattare un muschio raccolto e cresciuto in ambienti "secchi"è faccenda ancor più ardua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09168 seconds with 13 queries