![]() |
quale amphiprion?
In passato ho avuto solo ocellaris.
Nella mia nuova vaschetta da 120 litri ne inserirò una coppia insieme ad un altro paio di pesciotti di modeste dimensioni come i fridmani (oppure ad un armatus o un loricolus booooo). Sono indeciso su quale inserire tra ocellaris, frenatus oppure perideraion. A parte la questione estetica tra formazione della coppia, carattere, simbiosi, capacità e vivacità nel nuoto, quale scegliereste e perché? |
Eviterei il frenatus, essendo il più aggressivo e grande dei tre :-)
|
Il perideraion è stupendo molto particolare :-))
|
io prenderei il perideraion perché è il più bello e non è inflazionato come l'ocellaris
|
Più interessante il frenatus più particolare il perideraion
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
io opterei per il perideraion :)
|
io decisamente per il frenatus, quello che ha + carattere di tutti.
|
Quote:
|
Amphiprion della serie dei perideraion, degli akallopisos, dei sandaracinos sono più tranquilli ed eleganti però sinceramente io non ci passerei ore ad osservarli :-) mentre la mia coppia di frenatus in un cubo col loro anemone (che nel frattempo sono diventitati i loro 5 anemoni) sono uno spettacolo continuo.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Ma ci sono solo loro in acquario?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl