![]() |
Gravelit...questo sconosciuto...
Ho letto e riletto che consigliate il Gravelit come componente per il substrato, e che si dovrebbe trovare nei vivai perché usato in acquacoltura e robe del genere.
Beh...ho girato 5 vivai in zona Novara, più un Giardineria ENORME in zona Magenta, e del Gravelit cara grazie se riconoscono il nome. Inoltre in alcuni negozi online "la cui pubblicità c'è anche qui" o non ce l'hanno perché esaurito o nemmeno esiste a catalogo. Ora: dove cavolo l'avete trovato? :5: Devo allestire un Trigon 350 ed ho in casa 7 sacchi di "marvellous sand pitch red" e uno di JBL Aquabasis e volevo appunto integrare con il Gravelit. L'unico materiale simile mi pare sia la MASTER GRAVEL della WAVE, me se non ricordo male galleggia. Alternative? |
Effettivamente se ne vede poco nei negozi di acquari ultimamente.
Comunque spero di non sbagliarmi, ma banalmente l'ho vista al Carrefour nel reparto animali. Per il suggerimento di come integrare, io normalmente uso la pozzolana. In un caso ho acquistato quella per bonsai in modo da avere la granulometria più ridotta rispetto a quella tradizionale. |
Quote:
Averla vista anche di sfuggita oggi sarebbe stato un caso...ma proprio non c'era. Mi sa che dovrò virare sulla Fluorite...anche se dicono sia meglio usarla da sola. |
Sicuro che il master gravel galleggi? Dovrebbe essere proprio gravelit
|
Quote:
Ricordo cmq che tempo fa lo usai per un altro allestimento e ogni volta che sifonavo o toglievo un pianta affiorava e andava a spasso per la vasca. Magari nel tempo l'hanno migliorato, non so. |
Quote:
La pozzolana comune la trovi in tutte le Giardinerie anche a quella di Magenta che hai menzionato. Altrimenti quella più piccola che ho utilizzato io in passato è questa: http://www.crespibonsai.com/CBStoreB...?ProductID=448 E' un negozio a Parabiago se ti può interessare. Ti consiglio di chiamare per informarti visto che è inverno e magari non ne sono provvisti al momento. |
comunque gravelit e flourite sono due mondi a parte...vanno bene in consociazione soprattutto in fondi alti, ma la loro scelta verso l'uno o l'altro va fatta in base a cosa vuoi fare.
|
Quote:
Quindi, detto questo, mi serve un fondo inerte da mettere come intermezzo tra l'Acquabasis e la ghiaia a grana finissima, che non galleggi e che faccia da ancoraggio per le radici. Pensavo infatti che il Gravelit fosse il migliore da questo punto di vista. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl