![]() |
Allestimento nuovo acquario "Le tre cime"
Ciao a tutti, ho recuperato una vasca misure 30x30x25.
L'idea è quella di sperimentare un layout fatto di piante facili da gestire, senza osmosi, CO2 e fertilizzazione. Questo perché servirà come esperienza per far allestire a mio fratello un acquario che non necessiti di gestione avanzata. Gli unici abitanti saranno caridine Red Cherry. Questo è il layout che ho impostato: http://s29.postimg.cc/hynmw8akz/foto_1.jpg http://s29.postimg.cc/qfn575f9v/foto_2.jpg Come piante pensavo di mettere: • Bacopa monnieri • Rotala rotundifolia • Hemianthus micranthemoides • Cryptocoryne parva • Pogostemon helferi • Ceratophyllum demersum galleggiante Come luce posso scegliere tra: • 1 Wave Cosmos 13W • 2 Wave Cosmos 13W • 1 heim Aqua Light LED 7 watt Quali luci metto? Avete altre belle piante da consigliarmi, magari non a foglia larga? Grazie Daniele |
Carino il layout. Puoi provare anche con l'eleocaris. Secondo me potresti diminuire lo spessore del fondo, cosi da aumentare l'altezza per le piante e litri per gli inquilini :) per le piante te ne basta di meno. Che fondo e'?
|
Visto che vuoi piantumarlo un minimo dovresti usare un pò di fondo fertilizzato, ma non troppo per evitare problemi con le caridine anche se si tratta di Red cherry più robuste.
Come piante (tra quelle segnalate) ti consiglierei: • Rotala rotundifolia (dietro) • Cryptocoryne parva (davanti) • Pogostemon helferi (al lato o zona intermedia) • Ceratophyllum demersum galleggiante (dietro o galleggiante) Potresti poi aggiungere qualche muschio volendo. Tieni conto che la rotala come il ceratophyllum richiedono potature costanti e nel caso della rotala poi bisogna ogni n. potature ripiantarle. Per la luce ti sconsiglio le due Cosmos perchè vuol dire che vai a spingere la crescita delle piante aumentandone le esigenze (fertilizzazione, Co2, ecc...) e rendi leggermente più difficoltosa la gestione delle eventuali alghe. Il layout sta venendo bene e puoi fare un bel lavoro! |
Quote:
Il fondo è composto da Dennerle DeponitMix Pro come fertilizzazione e sopra ghiaia Wave Sabbia Indiana Fine 0,5 -1 mm. Ho voluto provarla perché sul forum si parla molto di ghiaia fine scura per corydoras e pesci da fondo ma non viene mai citato il prodotto adatto. Questa mi sembra ottima, sia come colore, sia come granulometria. Il prodotto è questo, ero dubbioso in quanto su Aquariumline viene indicata senza marca, invece è Wave quindi si va sul sicuro: http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-4902.html Grazie anche per l'indicazione sull'illuminazione, bastano 13W oppure potrei mettere anche la 18W? La differenza forse è minima. Daniele |
Quote:
Bene per il fondo. Per la luce potrebbero bastare anche 13W se decidi di rimanere con una composizione non esigente. Però la Ceratophyllum non dovrà tanto galleggiare altrimenti farà ombra riducendo ulteriormente la luce disponibile per le piante basse. |
Uhm, la Ceratophyllum la prevederei solo come "tampone" per le alghe, se non serve posso evitarla.
Se può essere utile potrei pensare a una lampada 18W con Ceratophyllum a schermare, in alternativa 13W senza Ceratophyllum... sono dubbioso... Se l'eleocaris necessita di maggiori attenzioni la posso scartare, potrei anche provare a metterla e vedere cosa succede, questo è un acquario sperimentale (e devo dire che mi debbo trattenere dall'iniziare a fertilizzare mettendo piante più esigenti :4:) |
Dipende sempre quanto vuoi che sia esigente l'acquario. Se vuoi fare tentativi vuol dire che ti vuoi "divertire"!
Bene, solo che ci devi lavorare un pò e attenzione che con più luce e più piante vuol dire più fertilizzante e quindi necessità di CO2 facendo attenzione a non superare la soglia per le caridine. E' un equilibrio da mantenere non semplice per un cubotto ma fattibilissimo. Facci sapere come procedi e come và. |
Rimaniamo sul basilare, serve per vedere come si comportano le piante senza CO2 e fertilizzazione.
C'è qualche altra piante che potrei valutare? |
Mi viene in mente la Sagittaria Subulata che non mi sembra avere esigenze particolari. Oppure qualche cryptocorine (oltre alla parvula che hai menzionato e che ti consiglio).
|
Puoi mettere anche delle anubias nane. Oppure della vallisneria. Al massimo puoi provare con i muschi :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl