![]() |
esprit giesemann 100 traballa??? 0.0
ragazzi mi è arrivata la vasca che ho avviato con dsb 1 settimana fa. la vasca è un 100x60x50 con 100kg di sabbia e 300 lt d'acqua......la vasca con vetro da 12mm bo pesera 70kg......il mobile è un giesemann esprit 100 l'ho montato come da schema.....ma a me nn sembra stabile!!! se cerco di muovere la vasca lei si muove!!!! nn è che si spacca?? o.o ho un po paura!!! a roma si dice "sai che botto" lo conoscete questo mobile?? è affidabile......nn ho usato colle!!! solo i tiranti di metallo e le spinette di legno (nn tutte) inoltre il mobile nn è di legno a me sembra mdf rivestito!!! a casa dei miei per 10 anni ho avuto una vasca fatta da me da 300lt poggiata su un mobile economico senza sump e senza sportelli.....nn si è mai rotto!!! ora dopo aver speso 600€ per il mobile spero regga voi che dite? se ha retto quello a casa dei miei (mediterraneo carico di rocce).....
|
non conosco quel mobile ma sicuramente se lo affranchi con un tassellino al muro dormi tranquillo ... al limite se posti qualche foto , possiamo valutare qualcosa
|
spero che i loro calcoli li abbiano fatti...anche se io non metterei mai quasi 500Kg su un mobile in legno, a meno che non sia massello
|
http://img.tapatalk.com/d/14/01/06/9ygudyse.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/06/tebe2atu.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/01/06/eqe8y7az.jpg Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
è molto bello e fatto anche bene
credo che i loro calcoli li abbiano fatti con abbinamento vasca essendo laccato non dovrebbe assorbire acqua secondo me è ok credo che se spingi dal lato corto sia normale che si sposti,in tal caso tassella con due squadrette dall'interno al muro |
http://img.tapatalk.com/d/14/01/06/tenahe7e.jpg
le cerniere sembrano quelle di ikea booo in pratica si avvita una vite d'acciaio da una parte e sull altro pannello la femmina, si uniscono i du pannelli infilando la testa larga della vite nella placca d'acciao femmina poi si serra il dado per bloccare la testa della vite Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Il mio falegname mi dice che solido e stabile come l'mdf non ce n'è.
Tanto è che è l'unico materiale che, a suo dire, regge bene la laccatura. Il legno anche massello con il tempo tende a "deformarsi" e le laccature si screpolano, l'mdf è granitico. Parole sue, io non ci capisco nulla |
il mobile è bello .... basta anche un tassellino (meglio 2 )del 6 che colleghi il mobile (la parte più alta possibile ) al muro ... vendono staffette sia dritte che angolari nel brico ....... servono solo per eliminare l'oscillazione , il mobile se perfettamente dritto , scarica tutto il peso sul pavimento se oscilla non è il massimo ...ok?
------------------------------------------------------------------------ volendo puoi forere direttamente il pannello dietro e tassellarlo al muro ... se tra il pannello posteriore ed il muro c'è parecchio spazio inseriscigli uno spessore di legno |
:thumbup::D:D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl