![]() |
Amazonia riverside
Data di avvio 30/04/2013
Tecnica gli acquari sono due collegati attraverso un tracimatore.la vasca di sinistra misura cm L 150x h70xp60 la vasca di destra cm L 200x h 60xp60 per un totale netto di circa 1000 litri filtro esterno aperto sottovasca per la filtrazione principale e due filtri esterni chiusi per eliminare il materiale in sospensione.il riscaldamento principale è dato da un termosifone con pompa dedicata collegato all'impianto dell'abitazione che riscalda la stanza dove sono ospitate le vasche,un riscaldatore jager da 300 watt di sicurezza. illuminazione mista ,spot a led per la parte sinistra e 2 neon t5 da 54 watt per la parte destra Fauna .vasca di sinistra : 6 heros appendiculatus var.rot keil 4 Panque nigrolineatus L190 1 panaque sp L191 1 Panaque sp L330 1 Pseudacanthicus sp. L025 1 Hypostomus cf. cochliodon, L050 (Spotted Cochliodon) 1pimelodus pictus 1Glyptoperichthys joselimaianus 1Platydoras costatus 1 liosomadoras oncinus vasca destra: 11symphysodon discus rossoturchesi e brown 2 mesonauta insignis 7 sturisoma aureatus circa 25 corydoras sterbai circa 25 corydoras aeneus 6 L200 hemiancistrus subvirdis 4 L128 hemiancistrus sp.(blue phantom) 5 L134 pekoltia compta 2 L 02 panaqolus sp 4 L 47 Baryancistrus chrysolomus 4 L204 panaqolus albivermis 5 l 333 hypancistrus sp. 2 L 177 Baryancistrus xanthellus otocinclus vittata caracidi 2Loricaria simillima 2 Hemiloricaria fallax varie L10a 1L114 pseudachanticus leopardus 1 panaque shaeferi Flora echinodorus .microsorum ,hygrophilia polisperma,cryptocorine,riccia Gestione :le vasche hanno un cambio automatico di circa 350-400 litri alla settimana diviso a giorni alterni,la vasca piantumata vien fertilizzata con protocollo prodac Note Le vasche sono visibili dal lato sala inserite in una parete di cartongesso che delimita la mia stanza dei pesci,piccola ma funzionale ,la vasca degli heros era già in funzione ed è stata riallestita. lo sfondo è in pietra naturale reperita in loco così come sabbia e legni...non garantisco di avere elencato tutti i pesci presenti I valori sono Ph 5.5-6 kh 2-3 ,nitrati quasi sempre sotto ai 30mgl temperatura 27° Immagine tolta da malù |
bellissime, l'insieme dei discus che nuota in quella vasca poi è stupendo, sembra un quadro#25
|
Bellissima vasca complimenti #70
Una vasca cosi é rarissima!! E sono invidioso da quanto é bella! |
giu il cappello chapeau di fronte a queste vasche fosco!!
i miei piu sentiti complimenti!!! Che spettacolo!!! |
ciao. senza dubbio entrambe sono di grande impatto estetico, bellissima la vasca di destra coi discus, mi piace molto, ti faccio i miei complimenti per il sistema di tracimazione e di cambio automatico! un lavoro ben fatto. mi piace poco la vasca di sinistra, la vedo un po' troppo pienotta, con pesci molto grossi, preferisco quella coi discus, esteticamente ti darei 10,anche per tutto il lavoro che c'è dietro, ma la vasca di sinistra non mi piace per come è popolata.
ma quindi l'acqua che gira è la stessa per entrambe le vasche, giusto? quindi se fertilizzi nella vasca coi discus, in pratica il fertilizzante va anche nell'altra vasca, se ho capito bene |
si hai ragione per il "ripieno"...questa primavera avrò a disposizione altre vasche e questa verrà alleggerita....la filtrazione comune mi sta dando dei problemi per la "segatura" che producono gli "eat wood" a breve metterò in funzione un filtro analogo per la vasca da 2 metri.....così risparmierò anche sulla fertilizzazione.
|
Beh che dire. Ottimo lavoro #70
Inviato dalla Batcaverna |
Che dire, ottimo lavoro e risultato eccellente. A me piacciono entrambe le vasche una piu' wild dell'altra ma comunque molto belle, complimenti#25#25#25
Avendo un debole per i discus, logicamente un po' di parte sono:-)). Non voglio pero' immaginare a quali spese andrai incontro, sicuramente valutate prima di iniziare la grande impresa;-) |
Non riesco a trovare il tasto per la hola, complimenti veramente!!!
Senti, visto che ho in programma un qualcosa del genere (circa 200 litri d'acqua in meno) se dovessi elencare pro e contro di questa gestione? Maggiori dettagli sul cambio d'acqua automatico? Aggiungo e concludo, hai delle foto delle varie fasi di costruzione( in mp capirai il perche di questa domanda)? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl