![]() |
forse prima malattia
Ciao!... chiedo scusa immediatamente per aver postato questo msg in due posti diversi (anche su "il mio primo acquario") ma se fosse veramente una malattia vorrei intervenire il prima possibile.
il titolo č abbastanza esplicativo. Credo di avere una coppia di Colisa Laila (blu) ammalati #07 ;-( , lei sembra tutta piena di macchie pių chiare, quasi in alcuni punti fosse scolorita. Si notano sulle pinne in trasparenza e sulla parte superiore soprattutto sulla testa (sulla fronte per capirci), ma non sono in rilievo. Lui la stessa cosa, perō sulle pinne non ci sono, ma in pių ha sotto la bocca come due bollicine, piccole ( nella posizione di eventuali barbigi). Scusate se ho postato male, ma l'ho fatto perchč questa č la stanza pių "battuta". Dimenticavo i valori li ho misurati giovedė ed erano nella norma. Grazie, aspetto vostri giudizi... |
Quote:
Ciao |
i valori erano NO2 zero - NO3 a 12,5 mg/l - PH 7,5 e KH a 6
alimentazione una volta al giorno con Tetramenų. A giorni alterni una pasticca di Sinking Wafers x i botia. Vasca ambiente 60 adv (60x35xboh) diciamo tra i 65#70 netti abitata da due coppie di Colisa Laila (una blu ed una arancio) 12 rasbore heteromorphe e 2 botia lohacatha. |
Quote:
Quote:
Quote:
Inizia subito un trattamento con un prodotto ad azione antibatterica-antimicotica ad uso acquaristico, come il fungistop della Tetra. Contestualmente dovresti separare i pesci per sfoltire la popolazione ed aerare tenendo in funzione un aeratore 24h su 24. ciao |
grazie Polimarzio,
ma la vedo difficile separare i pesci... dovrei prendere una nuova vasca... scusa la mia ignoranza, ma con l'aeratore acceso non disperdo la CO2 ? Consiglio su come dividere (eventualmente) ? |
Probabile infezione batterica, fai tutto quello che ti hanno consigliato prima, e aggiungerei prodotti tipo il "Generaltonic" della Tetra
" Combatte le condizioni che favoriscono la comparsa di putrefazione delle pinne, batteri e parassiti, contaminazione da funghi (micosi) etc;" Eventualmente fatti consigliare dal tuo veterinario come usare la Terramicina o qualche antibiotico apposita.... |
scusate ma l'altra settimana ho cominciato la fertilizzazione con il protocollo seachem, in maniera molto blanda (1/3 della dose e diluita in 2 settimane anzichč una).
Ma oggi mi conviene fare un sostanzioso cambio di acqua??? |
Quote:
e poi posso curarli senza spostarli di vasca (ho solamente questa e non vorrei acquistarne un'altra) ? |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl