![]() |
In cerca di chiarimenti!!!
Buonasera, sono qui a scrivervi per avere delle delucidazioni per capire se posso permettermi di allestire un marino in maniera decente e non sprecare soldi inutili per far ingrassare negozianti o venditori privati un pò furbetti :4: In sostanza mi piacerebbe acquistare una vasca di circa 200lt, magari usata, con tutte le attrezzature necessarie, fondale e rocce vive stando sui 1000€, è possibile? Premetto subito che chiamarmi neofita di marino è dir poco, avendo avuto solo esperienze di dolce, e infatti ho letto il vostro forum per diverse ore per capire meglio il tutto. L'idea sarebbe di allevare pesci e invertebrati come linea principale. Grazie per eventuali risposte.
|
Ciao e benvenuto nel mondo salato !! Si , lo puo tranquilamente fare . Prima ti consiglio di leggere piu possibile. Guarda magari delle vasche , dsb , metodo berline , vedi un po quale preferisci , studia bene e via . Ti consiglierei un dsb , ha un costo di allestimento piu basso , ma ci vuole piu tempo a farlo andare a regime , quasi 6 mesi - un anno .
|
Benvenuto su AP........ leggi molto prima di agire.
|
Benvenuto su AP:1:
|
Grazie del benvenuto :1: Per mia indole mi piace essere informato quando decido di buttarmi in un progetto di cui non so molto e quindi sto leggendo moltissime guide pèr capire al meglio cosa sarebbe l'ideale per il mio acquario ma onestamente non tutto mi è chiaro. Il punto principale cioè i soldi, sembra essere ok e stare in un budget di 1000€ altrimenti sarebbe un problema. Sono andato da un negoziante e mi ha consigliato un sistema marino già pronto di circa 60lt spendendo sui 450€ ovviamente nuovo ma se faccio una spesa a questo punto cerco roba usata e spendo 1000€, sbaglio?
|
Benvenuto
|
Quote:
beh, 60 lt che ti propone mi sembra sia un terzo della grandezza che cerchi no? inoltre gli acquari confezionati non mi hanno mai convinto..., e ti porterebbero probabilmente a spendere due volte (per il fatto che ti troverai a voler migliorare la tecnica che prima o poi arriverà ai suoi limiti...). nel budget di 1000 Euro per un 200lt ci dovresti stare con l'usato..., fai poi sempre in tempo a sostituire qualcosa nei prossimi mesi...! Cerca di leggere quanto più puoi e ogni volta che hai delle domande specifiche o dei dubbi li poni qui..., nel frattempo vedi nel mercatino del forum se qualcuno nelle tue prossimità vende una vasca sui 200lt con tutta la tecnica... |
Sicuramente per quanto riguarda la proposta dell'acquario da 60lt, non la valuto neanche visto che punto sui 200lt. Appena torno a casa da lavoro, cerco meglio su che sistema puntare come tipo di acquario visto che ho letto diversi metodi.
|
Ciao,
Se posso ti consiglierei di acquistare il libro di Danilo Ronchi "Acquario marino", Costa sui 23€ quindi hai un testo in italiano, costa poco, ed è completo - almeno all'inizio. Ti fornisce nozioni di base su tecnica e acquario, aumenterai anche le tue conoscenze per gestire il dolce . |
Oggi vado a fare un giro in qualche negozio che magari trovo qualche buona offerta su usati e cercherò di certo il libro consigliatomi nel post sopra.
Devo capire che tipo di sistema scegliere per la gestione dell'ecosistema dell'acquario, ma per farlo al meglio, devo basarmi su che tipo di animali e coralli voglio mettere dentro giusto? Perchè ho parecchia confusione in testa dopo aver letto diverse guide su Dsb e tipo berlinese. Guardando foto di vasca che avete postato, ne ho viste alcune che rispecchiano la mia idea "visiva" che ho in mente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl