![]() |
Il mio nuovo aquario dolce da 250l "rigenerato da un acquario marino dismesso"
Happy New Year !! 2014 !!
Ciao a tutti #30...... Oggi vi volevo illustrare tutto il lavoro che ho volto con mio padre su il mio nuovo acquario,l'acquario prima era allestito per un acquario marino.. L'acquario è un juwel rio 240... L'acquario quando lo ritirato era abbastanza sporco,dopo averlo pulito per bene, abbiamo iniziato con cura e molta calma a togliere il contorno contorno nere dove avrebbe dovuto poggiare i t5 ed il coperchio... http://s17.postimg.cc/r2v5v978b/20131003_173408.jpg http://s17.postimg.cc/m5hla5597/20131003_180311.jpg http://s17.postimg.cc/ee0vbl13v/20131003_181501.jpg Dopo di che abbiamo iniziato ad costruire il mobile su misura, esso e composto da una gabbia di ferro ed di compensato marino di betulla... " #13 non sono riuscito a fare foto #13" http://s23.postimg.cc/iqlptu5t3/20131021_230432.jpg Appena finito di mettere in bolla il mobile e dopo aver appoggiato sopra l'acquario abbiamo iniziato ad costruire i tubi per collegare i filtri esterni, essi sono i comuni tubi in pvc di color grigio "usati anche per impianti di filtraggio delle piscine" http://s23.postimg.cc/5x6i2u2uf/20131028_231632.jpg http://s23.postimg.cc/gla91octj/20131028_231710.jpg Dopo di che ho iniziato ad allestire la parte technica è composta da: -filtro askoll pratiko 300 -filtro ferplast -hydor smart level control -phmetro milwaukee sms122 -termostato digitale per riscaldatore -bombola co2 con manometri ed rispettiva elettrovalvola http://s7.postimg.cc/7wwwf9fnb/IMG_0470.jpg http://s7.postimg.cc/ebvxbxmd3/IMG_0478.jpg http://s7.postimg.cc/on8a4le2f/IMG_0501.jpg http://s7.postimg.cc/iv85xg48n/IMG_0503_2.jpg dopo di che per l'allestimento ho usato: - elos bottom mineral - elos terra brown medium http://s28.postimg.cc/e2nzud9vt/IMG_0434.jpg http://s28.postimg.cc/id2npyeyx/IMG_0442.jpg In fine per l' illuminazione ho usato zetlight pro series zp3600 "comprata usata solo 3 mesi dal vecchio proprietario e pagata meno della metà" Di seguito vi lascio qualche foto scattate nei gironi a seguire alla attivazione PS. l'allestimento delle piante non è ancora concluso http://s14.postimg.cc/wrf8qw2p9/IMG_0469.jpg http://s12.postimg.cc/n6i28gryh/IMG_0496.jpg http://s12.postimg.cc/dzzrl6mq1/IMG_0497.jpg Più avvianti aggungerò delle nuove foto, e i valori del acqua... Si accettano consigli!! #70 |
bella vasca, hai tutto per fare un gran bell acquario (parte tecnica sopratutto), che piante vuoi mettere? e sopratutto dopo quanto hai inserito i pesci? o_O''
|
Se la vasca a meno di 60 giorni hai sbagliato sezione. La plafoniera sei sicuro che vada bene per il dolce in caso fosse per il marino rischi alghe. Perchè ha messo il coltrollo di livello? Nel dolce non serve
Inviato dalla Batcaverna |
Ciao,
la vasca è veramente interessante, soprattutto la parte tecnica! Come mai hai messo un doppio filtro? Cosa vuoi allevare? Per quanto riguarda la luce, c'è da modulare la gradazione colore intorno ai 6000 °K per evitare proliferazione algale. Controlla se è possibile farlo. Altrimenti temo che tu abbia un costosissimo accessorio poco sfruttabile per un'acquario dolce. Per quanto riguarda questo invece... Quote:
;-) |
Quote:
In ogni caso, se quella che vedo in foto è la popolazione attuale, mantenere i valori stabili è inutile. Vedo guppy, molly insieme a petitelle, neon e crossocheilus che sono pesci che vogliono valori diversi, temperature diverse e alcuni vasche ben più grandi |
vedo uno sfoggio di tanta tecnica, senza saper dove andare.
hai pesci incompatibili tra loro e con la vasca, con il fondo (i sassi bianchi sono calcarei) non ci sono nascondigli, non hai dato peso ai valori che necessitano le specie... la plafoniera può andare anche bene, se è regolata giustamente... |
La parte tecnica non è male, anche se ci sono un paio di cose che mi lasciano perplesso. La prima riguarda il sistema di filtraggio con i due filtri in parallelo, che possono anche andare, ma le sezione dei tubi - quelli di raccordo - dovrebbe essere più grande (empiricamente direi il doppio) di quella IN e OUT dei due filtri. Personalmente avrei usato 2 IN e 2 OUT direttamente in vasca, o in alternativa 2 filtri in serie ( il primo con sola filtrazione meccanica e il secondo biologico), di cui uno spento. La seconda cosa è sulla tenuta della vasca. Rimuovendo la cornice e i 2 tiranti in plastica ad essa collegati,non mi sembra che li hai sostituiti con dei tiranti in vetro. Gli acquari della JUWEL sono abbastanza famosi per il loro poco spessore delle lastre di vetro(da quai gran parte della loro economicità), ma possono farlo proprio in virtù di quella cornice e dei tiranti. Già con questi ce un minimo spanciamento, senza sarà sicuramente maggiore. Occhio che se la vasca cede, non ti manda un sms di preavviso.
|
ciao Tuko...
i 2 filtri sono in linea come dici tu (( il primo con sola filtrazione meccanica e il secondo biologico)) Parlando della tenuta della vasca non so se te ne sei accorto ma ce un tirante centrate in acrilico "largo 6cm e spesso 3cm " prima di togliere il coperchio cera un solo tirante centrale, quindi io lo sostituito con quello in acrilico.. Nella foto qui sotto e ben visibile http://s11.postimg.cc/xt81yii9b/IMG_0434.jpg |
Beh la preparazione della vasca e la tecnica utilizzata mi sembrano davvero di alto livello (non ultimo il tirante in acrilico per sostituire la cornice superiore Juwel).
Con così tanta attenzione (e mi sembra anche conoscenza) nell'approntare la vasca, come mai così poca attenzione ai pesci e alle loro esigenze? Capiamoci non è una critica, ma solo desiderio di capire... E' come avere una Maserati e decidere come percorso una mulattiera... Non so se si capisce il senso (gran mezzo, ma uso sbagliato...) #24 |
Quote:
Cerca di documentarti bene sui pesci e sistema quella popolazione ora che sei all'inizio ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl