AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consiglio piante per vasca tematica sud-est asiatico. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441364)

Neuro74 01-01-2014 13:42

Consiglio piante per vasca tematica sud-est asiatico.
 
Sto per avviare il mio nuovo acquario (Aquatlantis 100) da 180 lt come vasca tematica sud est asiatico.
Le caratteristiche sono:
-180 lt lordi
-valori acqua ph 7,2 gh 6 kh 5
-2 t5 x 45w (6800°K, 4200°K)
-filtro interno caricato con 1lt di siporax e lana di perlon
-fondo Manado + tab Seachem
-2 grosse radici
-ph
Come fauna pensavo a qualche 4-5 botia nani, una quindicina di rasbore e due colisa (ma per questo c'è tempo).
Come piante invece sono un po' confuso. Ho letto che le piante tipiche sono le cryptocorine ma ce ne sono tante varietà e non so cosa sceglie.
Volevo sia piante "alte" da coprire le sfondo che piante più basse da mettere davanti ai legni.
Mi piacerebbe anche creare un tappetino da un lato, ma senza complicarmi troppo la vita.
Per la fertilizzazione pensa all'Easylife Profito e Carbo. Per l'impianto CO2 preferivo aspettare un po'.
Cosa mi consigliate?

PinoBurz 01-01-2014 13:50

Ciao!
Esatto, le piante più diffuse sono le Cryptocoryne ed esistono di tutte le varietà, per capire come vengono su basta vedere quali ti interessano e cercarle su internet!
Comunque non esistono solo loro, ma anche altre piante del sud-est asiatico e le piante cosmopolite.
Come piante alte ci sono la Limnophila Sessiflora, le varie specie di Rotala, quelle di Hygrophila (molto esigenti di Potassio)... una cosmopolita classica è la Vallisneria.
Riguardo alle Cryptoryne, di grandezza media ci sono la Undulatus, la Wendtii Tropica (più bassa della prima e più larga come crescita), come alte c'è la Crispatula, invece come basse la Willisii, la Parva, la Nevillii, Petchii... ce ne sono troppe, ti ho elencato alcune che conosco e che possiedo, se vuoi posso inviarti una foto per darti l'idea ma sono diverse da quelle che trovi su internet, non so perché.
Com epifite ci sono ad esempio le varie specie di Microsorum!

Tropius 01-01-2014 14:45

Oltre a quotare quanto scritto, aggiungo il link per la discussione nella sezione biotopi che raggruppa sotto origine le varie essenze
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99742

Neuro74 01-01-2014 15:29

x PinoBurz: ti ho mandato in MP la mia mail. Se mi mandi le foto mi fai un grande favore.
------------------------------------------------------------------------
Grazie per le risposte.
Per il mio 180 lt con quante piante dovrei iniziare?
Qualche muschio sui tronchi ci può stare o è meglio lasciare perdere?
Grazie.

PinoBurz 01-01-2014 15:40

Sì, ti rispondo subito!
I muschi vanno bene, dovrebbero essere cosmopoliti. Il più bello a parer mio è il Fissidens Fontanus e mi ritengo fortunato a possederlo, è veramente spettacolare.
Un muschio particolare da mettere su legni magari su un'altezza elevata è il Christmas Moss, invece se ne vuoi uno che cresce verso l'alto c'è il Flame Moss.

giorgio79 01-01-2014 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1062267441)
Oltre a quotare quanto scritto, aggiungo il link per la discussione nella sezione biotopi che raggruppa sotto origine le varie essenze
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99742

Quoto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08160 seconds with 13 queries