![]() |
Calcolo sali senza senso
ciao a tutti,
ho preso quest'oggi i sali della nativa Basic. Ho fatto i calcoli per integrare la mia acqua d'osmosi ma seguendo la guida che c'è, mi escono dei valori assurdi senza senso. Mi dice che per ogni misurino in 10 litri mi aumenta la durezza totale gh 1,5dh e la carbonatica kh di 3 dh. per avere quindi un gh a 10 (per i carinotetraodon) dovrei mettere almeno sei misurini che equivalgono in 10 litri a Gh9 ma KH 18, peccato che il km dovrei averlo a molto meno... qualcuno mi può aiutare, io faccio i cambi di 15 litri ? sbaglio io i calcoli ? |
ma hai fatto delle prove prima? io faccio varie prove con dosi diverse e poi misuro i valori, così non sbaglio
|
In che senso le prove ?
metto un misurino e faccio i test e poi un altro e così via? dovrei trovare gli stessi calcoli che faccio matematicamente no? cioè il kh sarà sempre il doppio del gh...ma è troppo, guardando così sono sbagliati i calcoli che fanno la casa dei sali..boh non so più cosa pensare |
appunto io i calcoli matematici li prendo con le pinze. anche se come indicazione vanno bene di solito. io faccio i test più volte, finchè non trovo la dose giusta, così non sbaglio. io mi fido solo dei miei test..
|
Sicuro che non hai invertito Gh con Kh?
Mi sa strano, in caso cambia sali. |
Scusate ma ho avuto problemi con internet... vi allego il foglio che ho trovato all'interno...
quanti grammi devo mettere o palette ? successivamente, ho notato che fa tanta fatica a scioglersi, come posso fare? http://s10.postimg.cc/thu2apmkl/foto.jpg |
Ci sono sali per integrare Kh e GH separatamente, solo così puoi gestire i due valori independetemente uno dall'altro, mi raccomando quando usi i sali, prima agita bene il contenitore in cui sono contenuti, solo successivamente prelevi col misurino. Comunque se sulle istruzioni è riportato il rapporo Gh/Kh di 1:2 non puoi farci nulla. salirà sempre così per Gh 9, con quei sali, avrai sempre Kh18, a meno che, successivamente non correggi la Kh verso il basso con torba o CO2 ma faresti un giro dell'oca inutile Kh0->Kh18->Kh10, per abbassare di 8 punti con torba o Co2 devi accendere un mutuo.
Consiglio osmosi più sali per GH e KH separati e vedere come va. |
Bè con il rapporto 1:2 potrei avere questi valori Gh 6 e kh 12...potrebbero andare?
|
I test sull'acqua confermano i valori ottenuti per calcolo matematico?
C'è qualche motivo particolare per cui usi osmosi + sali e non rubinetto trattata e/o decantata? |
No, semplicemente perche non mi riescono i calcoli....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl