![]() |
progetto nanoreef
salve a tutti
dopo una pausa riccomi qua,ho deciso di rifare un nuovo acquario marino ma questa volta un nanoreef. la filosofia alla base della nuova vasca è la semplicità di gestione e il basso consumo energetico. questo il progetto.la vasca sarà gestita con il metodo berlinese puro senza sabbia e l'intenzione sarà ospitare coralli sps e qualche lps,ho una buona conoscenza dell'acquario marino ma non si finisce mai di imparare. ecco il progetto vasca 45x45x45 senza sump. schiumatoio sono ancora indeciso tra 2 modelli o deltec mce300 o tunze 9004 movimento 1 koralia da 1600l/h o da 3200l/h(penso più da 3200 ma devo ancora decidere) ma penso che prima o poi prenderò una vortech mp10 (ho un ottimo ricordo di questa marca,nella vecchia vasca avevo 2 mp40 ed erano eccezionali ma inizialmente vorrei risparmiare) opto per una sola pompa per una questione estetica già la vasca è piccola poi col tempo vedrò se è il caso di aggiungerne 1) illuminazione è la cosa che sono più indeciso sicuramente tecnologia led ero propenso per una maxspect razor nano da 60watt ma non sono sicuro siano sufficienti al mio obbiettivo. come pesci questa vasca ospiterà solo coppia di pesci pagliaccio per accontentare compagna e bambina. accetto pareri e consigli di qualsiasi tipo. saluti |
Se vuoi allevare Sps secondo me una Koralia 1600 è poco. Nel mio 36x36x43 ne ho 1600 alternate e siamo al limite dell'accettabile.
|
progetto nanoreef
60 W per gli sps non sono davvero abbastanza. A meno di metterne pochi, poco esigenti, in alto e nel mezzo del cono di luce... Su quelle misure non starei mai sotto i 100-140w (tipo una eshine 48x3)
Inviato dallo spazio cosmico |
grazie mille delle risposte.
nel frattempo ho deciso di apportare qualche modifica al progetto la vasca ho aumentato le dimensioni a 60x45x45. per il movimento avrei optato per una koralia evo 4400l/H il mio unico dubbio riguarda l'illuminazione non riesco davvero a decidermi o una ati powermodule 6x24watt(nella mia vecchia vasca con una powermodule 10x54w mi ero trovato molto bene ma so anche che i t5 da 24watt spingono poco) qualcuno ha esperienze delle plafoniere a led it2040? accetto qualsiasi consiglio ciao ale |
Per il movimento è sempre meglio avere due pompe da mettere contrapposte e fare andare alternate, magari ogni sei ore, in modo da simulare le correnti marine
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl