AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Trasformazione acquario chiuso --> aperto (rimozione silicone) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441149)

ManuSonicO 30-12-2013 12:31

Trasformazione acquario chiuso --> aperto (rimozione silicone)
 
Buongiorno a tutti,
purtroppo il coperchio del mio acquario mi ha lasciato definitivamente .. si è rotto in più punti e l'elettronica è andata (è 2gg che sono al buio).

Ho un acquario da 90lt (largo 91.5cm) attivo e stavo pensando ad una plafoniera esterna a LED da 70cm con computer per la gestione .. mi sembra la soluzione più veloce ed economica per togliere il "plasticone" ormai deteriorato.

La mia domanda è che rimuovendo la cornice del coperchio ho trovato uno strato molto spesso di silicone nero .. mi sono armato di pazienza e cutter ma anche insistendo rimane sempre un "velo di nero" sul vetro .. avete consigli o trucchi per far andare via quella patina ?!?

Grazie anticipatamente peril vostro aiuto !!!

Mkel77 30-12-2013 13:04

c'è un solvente specifico per siliconi acetici, prova a chiedere in ferramenta o colorificio.

dave81 30-12-2013 13:43

usa il Via Sil

Marimarco69 30-12-2013 16:00

Quoto, se invece vuoi agire "meccanicamente", con un raschietto ben affilato (quelli che montano lame simili al cutter), potresti avere buoni risultati... se non ci hai già provato è un tentativo da fare...-14-

Mkel77 30-12-2013 16:10

Quote:

rimuovendo la cornice del coperchio ho trovato uno strato molto spesso di silicone nero .. mi sono armato di pazienza e cutter ma anche insistendo rimane sempre un "velo di nero" sul vetro

lo ha già fatto.

ManuSonicO 30-12-2013 16:48

Grazie a tutti per il supporto !!!

ho provato ad insistere ancora con delle lamette nuove .. e sono riuscito a togliere quasi tutto .. al tatto però si sente ancora il vetro gommoso :( forse però meglio così senza andare ad inquinare con prodotti chimici !!!

Ora il grande dilemma è: Basta una plafoniera da 71cm ?!? spero che il negoziante mi stia consigliando bene !!!

Vi tengo aggiornati sugli sviluppi!!!

Buona giornata a tutti !!!

Marco2188 30-12-2013 19:17

Prima di prenderla controlla che ci stia bene, più che altro essendo led attento alla colorazione perché di solito sono più adatte ad acquari marini che dolci

malù 30-12-2013 22:06

Da quel che leggo mi pare di capire che la cornice facesse tenuta.......controllerei un eventuale spanciamento dei lati lunghi.

ManuSonicO 31-12-2013 02:08

Quote:

Da quel che leggo mi pare di capire che la cornice facesse tenuta.......controllerei un eventuale spanciamento dei lati lunghi.
Al momento sembrerebbe di no .. speriamo in bene .. passate 24h posso sentirmi fuori pericolo ???

Quote:

Prima di prenderla controlla che ci stia bene, più che altro essendo led attento alla colorazione perché di solito sono più adatte ad acquari marini che dolci
La plafonierà è di 78cm con delle staffe regolabili .. l'ho montata e visivamente mi piace molto.
I led mi hanno detto che sono per acqua dolce (ha un intera file di led rossi) .. mi hanno venduto assieme un controller che regola tempi di accensione dei led bianchi e dei led rossi, intensità ed incremento di potenza per creare effetti di alba e tramonto .. domani ci smanetterò su .. e vi farò sapere !!!

Speriamo in bene visto la cifra :)

Grazie ancora a tutti per i consigli !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08000 seconds with 13 queries