AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Filtro bilogico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441022)

Giallu 29-12-2013 14:03

Filtro bilogico
 
Buongiorno. Vorrei utilizzare nel mio nano un filtro a zainetto riempito di cannolicchi. Posso utilizzarlo o rischio di avere problemi?? Amici miei l'hanno utilizzato con ottimi risultati!! La vasca è 50 litri e vorrei inserire qualche corallo e qualche pesciolino senza esagerare..

Alex_Milano80 29-12-2013 14:05

svuota il filtro e usalo solo per smuovere l'acqua.

I filtri biologici sono per il dolce nel marino fanno solo danni.

alegiu 29-12-2013 16:05

Buone rocce vive e in adeguata quantità e sei a posto. In 50 litri non puoi mettere chissà quanti pesci, leggi bene le guide in evidenza in questa sezione e i topic in approfondimenti


Sent from my iPad using Tapatalk

beeman 30-12-2013 00:34

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062264665)
svuota il filtro e usalo solo per smuovere l'acqua.

I filtri biologici sono per il dolce nel marino fanno solo danni.

L'ho letto in qualche altra parte, ma non ho ancora trovato scritto il perchè.
Qual'è il motivo biologico per cui fa danni? I cannolicchi, non potrebbero fare un qualcosa di simile a quello che farebbero nella sump?

Side 30-12-2013 01:04

non si usano nemmeno in sump. Oramai è un tipo di gestione obsoleta che porta a pessimi risultati soprattutto se si vogliono allevare invertebrati.

Cecca312 30-12-2013 01:26

Se non sbaglio le colonie di batteri che si instaurano nel filtro entrano in competizione con quelle presenti nelle rocce. Inoltre nel filtro non si creano le condizioni anossiche per l instaurarsi di batteri che chiudono il ciclo dell azoto trasformando nitriti e nitrati in azoto gassoso. Nel dolce il ciclo viene chiuso dalla vegetazione che assorbe gli scarti, nel marino no. Per questo motivo ci si affida alle rocce che aprono e chiudono il ciclo dell azoto.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Idefix 1976 02-01-2014 12:36

ciao, io ho il filtro esterno collegato alla vasca e per ora che è in maturazione "gira vuoto" poi penso che in futuro lo utilizzerò per metterci i carboni attivi, smentitemi se sbaglio o dico fesseria, solo per 4/5 giorni....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08289 seconds with 13 queries