![]() |
Ictio?
Salve, da qualche giorno ho notato alcune macchie bianche sul corpo del mio apistogramma borelli, inzialmente non gli ho dato molta importanza pensando andassero via da sole ma vedendo che persistono ho deciso di agire.
Facendo una foto mi sono accorto che i puntini sono più di quelli che riuscivo a vedere ad occhio nudo e documentandomi su internet penso si tratti di ictio ma volevo la conferma e nel caso come agire. In vasca è presente solo un'altro pesce (dovrebbero essere maschio e femmina di borelli) che per il momento non mi sembra presentare questi sintomi. Il pesce si muove con regolarità, mangia e non l'ho mai visto strofinarsi sugli arredi o piante, i valori sono: T°=24° NO3= 10mg/l NO2= 0mg/l GH= 16°d KH= 10°d PH= 7.5 Cl2= 0mg/l Tengo a precisare che i test sono fatti con le striscette 6in1 della tetra. Ecco una foto del pesce http://i44.tinypic.com/25a21ef.jpg |
Qualcuno può aiutarmi?
|
si tratta di ictio, aumenta la T a 30°C circa, e se puoi utilizza dell'aglio spezzettao in una calza in vasca se non vedi cambiamenti devi usare prodotti chimici, io comunque l'ho avuto due volte (nuovi acquisti) e l'ho eliminato in 4 gg con T alte e solo aglio....naturalmente i valori e l'alimentazione (vitamine comprese) devono esserer idonee per la specie allevata.
|
Grazie per i consigli, ho impostato la temperatura a 30°C ma non è troppo alta per questa specie?
Per l'aglio basta dividerlo in più parti? E per quanto tempo devo lasciarlo in vasca? Sarebbe utile fare un cambio d'acqua? |
Non fare cambi, non usare aglio. OK alla temperatura alta (29/30 °C NON di più!), metti un aeratore 24h/24. Se entro 24 ore non vedi miglioramento, allora usa un medicinale come il Faunamor.
|
In questi giorni ho messo la temperatura a 29°C e monitorato il comportamento. Non ho visto nessun peggioramento così come nessun miglioramento, la situazione sembra stabile, il pesce non si strofina e mangia con regolarità, l'altro pesce non presenta nessun puntino.
Come dicevo in precedenza i puntini visibili ad occhio nudo sono soltanto due (quello in prossimità della livrea centrale e quello poco sotto la pinna dorsale) ma nella foto del primo post se ne vedono di più; dal momento che ho continuato a guardare il pesce mi sono reso conto che con molta probabilità i puntini che si vedono non sono altro che la microfauna presente sui vetri dell'acquario che ha quindi compromesso la foto. Inoltre quelle due macchie/puntini sono presenti solo su un lato del pesce, dall'altro lato egli non presenta alcun puntino/macchia, dite che si tratta comunque di ictio? |
L'aeratore c'era? Mi sembra strano che sia Ictyo, in questi giorni avrebbe dovuto evolvere, nel bene o nel male...
Il pesce come sta? si comporta normalmente? |
Purtroppo sono sprovvisto di aereatore. Il pesce come ho detto non mostra segni di sofferenza e si comporta normalmente. Posso cominciare a riportare una temperatura adeguata?
|
Aspetterei un attimo.
L'aeratore è importante contro l'ictyo... |
Quote:
Poi cmq, la temperatura va alzata di + di 29 gradi in questi casi altrimenti non si stacca il protozoo ed areatore obbligatorio.... Se non c'è si abbassa il livello dell'acqua x creare + ossigeno tramite la mandata del filtro... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl