![]() |
batteriosi e simili,,, che prodotti
Dal punto di vista batteriosi o simili, il dessamor può andar bene
o tanto vale avere il blu di metilene che non è specifico uguale? Sennò pensavo di prendere di scorta sera omnipur o il bactopur. (faunamor e dessamor li posso comprare al bisogno...) Allo scopo di queste due patologie, i trattamenti meglio in acquario o sempre quarantena? |
ciao ,
io per le batteriosi consiglio i bagni in acqua di sale , il bactopur dovrebbe funzionare secondo me. |
ma leggevo che tipo per idropisia o cose simili,
anche il blu era valido o sbaglio? Leggevo sul sito "blando antibatterico" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126120 |
Il dessamor non è l'ideale per le batteriosi.... Potrebbe disinfettare in presenza di funghi ma non fa di più... Infatti viene utilizzato a sproposito per batteriosi impossibili da trattare con questo prodotto provocando fenomeni di resistenza...
Come prodotti ci sono il bactopur, bactodrops Il blu di metilene è un blando antibatterico... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
ecco ... era proprio quello che mi interessava capire :p
Ho un betta che sbagliando io, l'ho acquistato in un negozio, ma sapete bene che a volte vengono tenuti male. Come fossero pesci di serie b. Inizialmente aveva 2 puntini sulle pinne pettorali che pensavo ictio... ma non si sono mai mossi o aumentati, e nessun sfregamento. Quindi ho inserito infuso di catappa e un cucchiaino raso di sale. Nella pancia però da subito aveva una macchietta che si è allargata, a me sembra una batteriosi. Non saprei definire se l'attacco iniziale sia parassitario. La cosa brutta è che questa vasca è avviata da un anno e l'avevo tirata a puntino in 2 mesi... Pensavo quindi al blu di metilene in vaschetta di quarantena e ordinare magari l'omnipur. Il dessamor non mi convinceva ma non vorrei passasse troppo tempo, ordinando da zooplus |
Prima di tutto però dovremmo cercare di risalire a ciò che ha provocato il malessere del pesce ....
Se l'hai acquistato già malato e non si sa cosa possa avere, un trattamento si può fare avendo l'accortezza di scegliere il medicinale giusto.... Magari posta una foto delle macchie... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
la macchia è sotto la pancia e mi sembra sia appena gonfio, non è ben definità.
Non mi sembra micosi cmq. Cercherò di fare delle foto appena si accendono le luci ma non voglio aspettare troppo, dall'inserimento del sale è passata una settimana oggi. E ho fatto il cambio, più ho dato vitamine settimanali :p Non dò colpa a priori al negozio anche se li tenevano in condizioni pietose, però sicuramente è arrivato in acquario molto debole. Ha dato sintomi dopo 2 giorni |
Nell'immediato puoi fare un ciclo di blu di metilene:
Quote:
|
il blu ce l'ho già, il marco viti. Sono incerto se partire già domani.
Cmq passo le foto prima di agire ;-) grazie! ho imparato qualcosa di nuovo |
Quote:
Se riesci posta foto e anche filmato del pesce in questione... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl