AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Divisione tra substrato e ghiaia, ecco il video (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440855)

Max84 28-12-2013 04:24

Divisione tra substrato e ghiaia, ecco il video
 
Salve a tutti amici del forum, un po di tempo fà avevo aperto una discussione,sulla possibilità di poter separare il substrato dalla ghiaia,con un telo, per ovviare al problema che, con il tempo, il substrato si mischiasse con la ghiaia, dopo vari tentativi ho trovato il video, il tizio che usa questa tecnica, non mi sembra uno sprovveduto, visto i risultati che ottiene,cmq io gli ho inviato un messaggio, presto sapremo, il perchè.
Ecco il video,fatemi sapere cosa ne pensate
http://youtu.be/uG8d3FPf3ag

Psycho91 28-12-2013 11:12

ma usare powersand e separarlo con new amazonia, è tutt'altra cosa rispetto al separare un fondo fertile , terriccio da quello inerte soprastante.
il power sand non è propriamente, solo, un fondo fertile come un JBL aquabasis o altri...
il power sand ha una granulometria molto grossa, sassetti belli grandi, per ossigenare il fondo, per la colonia batterica sul fondo, anche per fertilizzare, ma usandolo con amazonia, che già di suo contiene moltissimi nutrienti.
Praticamente a volte è sufficiente anche solo l'amazonia..
Quindi se le radici non raggiungono il fondo e non passano la tela, c'è il new amazonia che dà i nutrienti (tanti) e inoltre dovrebbe essere anche allofano, cioè assorbe e dà i nutrienti nel tempo, quindi potrebbe benissimo assorbire anche i nutrienti dal power sand e donarli più facilmente.
non è una condizione replicabile con qualsiasi altro fondo, qualsiasi altro terriccio.

Lì nel video, da notare bene, non viene separato del tutto il fondo fertile power sand ada, dal new amazonia. viene separato solo dietro, dove ci sono le radici e molte epifite, cioè piante non inserite nel substrato.
E mi pare inserisca dietro solo cryptocoryne e vallisneria o ciperus helferi, che vogliono un fondo con nutrienti (le crypto radicano molto) ma a cui potrebbe bastare (sicuramente poi per come è spinto l'acquario) anche il solo new amazonia.

Comunque secondo me puoi benissimo usare la flourite seachem, blacksand ad esempio, integrandola con tabs (dennerle, seachem) da mettere sul vetro, e da coprire con la flourite, e da integrare un po' ogni tanto.

Una sciacquata per togliere la melma, e riutilizzi la flourite.

Max84 28-12-2013 20:09

Carissimo psyco91 la mia idea è utilizzare il fondo fertile Elos Bottom Mineral, e come ghiaia Elos Terra Brown oppure Ada Aqua soil Africana. Purtroppo in passato ho già avuto problemi nel gestire due fondi, ma ci voglio riprovare.... Grazie per i tuoi consigli

Psycho91 28-12-2013 21:08

Max allora usa la benedetta flourite. Vediti un bel po' di topic a riguardo...
La flourite black sand è ottima...
L'ho finalmente vista dal vivo e mi piace.
Mettila con le tabs Dennerle o seachem che durano abbastanza, e sei appostissimo e hai un super fondo dove puoi piantare qualsiasi cosa

Max84 31-12-2013 02:17

Ciao Psyco, la Flourite non ha un bell'aspetto come fondo, preferisco rischiare, ho scelto il Substrato Elos Bottom Mineral, ed come ghiaia Elos terra Brown. Comunque ho trovato un altro video, anche questo usa dividere il substrato dalla ghiaia,con una rete, voglio pensare che non sia di ferro, questa cosa la devo approfondire....... Guarda il video,
http://youtu.be/kkMBa_mgmRU

marino62 01-01-2014 03:04

Salve, volevo chiedervi dalla vostra esperienza se questa soluzione di substrato in un 100lt va bene o no:
akadama fine 5 kg.
akadama grossa 5 kg
pozzolana in granuli 5 kg
torba in granuli150gr
osmocode 75gr
Grazie aspetto vostre notizie

Psycho91 01-01-2014 21:04

max84, ho scritto flourite black sand invece che è molto sottile, scura, grigio/nera praticamente, e simile all'amazonia ada. molto bella!

sennò fai tutto ADA, power sand e new amazonia, ma senza separarli, il power sand non è terriccio quindi non rischi di fare inguacchi... però sempre che è preferibile con l'amazonia NON spostare troppo...

Max84 02-01-2014 00:28

Buon anno a tutti,grazie Psyco, per i consigli, per Marino 62 posso dirti solo una cosa se ti interessa, c'e' un calcolo da fare per sapere la quantità di ghiaia e fondo da mettere, es la mia vasca è 80x35x35diviso1000= 98lt ora se vuoi calcolare 2 cm di fondo fertile, si fa: 80x35 e come profondita metti 2cm che ti serve quindi 80x35x2/1000= 5,6 lt di fondo fertile, se vuoi mettere 4 cm di ghiaia ti viene 11lt, ovviamente se vuoi utilizzare 2 fondi, ti consiglierei dividerli, magari fatti seguire da un esperto.

marino62 02-01-2014 11:14

Grazie a tutti e Buon anno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10381 seconds with 13 queries