![]() |
Resine per nitrati
Dopo parecchia fatica sono riuscito a contenere i nitrati del mio MIR30 grazie a cambi d'acqua ravvicinati e l'introduzione di piante a crescita rapida stimolati anche da una miglior illuminazione (ho sostituito la vecchia lampada che aveva ormai quasi un anno), il valore di nitrati che era oltre 50 è sceso così a meno di 25.
Per maggior tranquillità e in previsione di eventuali gitarelle, ho acquistato su suggerimento del pescivendolo delle resine (Nitrat Stop NO3 della Acquatic Nature). Il problema è che queste resine sono per acquari marini e nel foglietto interno è scritto che sono inadatte per l'uso in acqua dolce (letteralmente è scritto "unsuitable for use in freshwater") mentre il pescivendolo mi ha assicurato che secondo la sua trentennale esperienza si possono utilizzare tranquillamente. Poichè non mi fido stavo pensando di inserire nel filtro solo un 5% del contenuto per vedere cosa succede per poi aumentarle gradualmente se tutto rimane ok. Qualcuno mi sa dare altri consigli? (certo togliere qualche guppo sarebbe l'ideale, sono circa 20 di piccolini, ma mia figlia di 6 anni che è titolare dell'acquario quando le ho fatto la proposta è messa a piangere ) #07 |
...Non ho un marino ma ti dico cosa fa una resina antinitrati (non dall'aspetto chimico)!!!
Assorbe i nitrati in acqua dolca, quelle + costose si rigenerano grazie ad una soluzione di acqua e SALE ...per 2 giorni la lasci in ammollo e la resina si rigenera )ma dopo una decina di volte per validità e la butti !!! Non dovrebbe essere possibile utilizzare la resina in acqua salata, ma solo per il dolce ...nel marino serve solo per filtrare l'acqua prima di aggiungere il sale per i cambi ..nel caso ci sia la necessità. In breve, una resina antinitrati nel marino non esiste ....per quello che ne so ovviamente #36# |
Non so che dire, nel manuale d'uso delle resine è scritto che sono idonee solo per acqua salata.
Non vedo però quali possono essere le problematiche per un uso in acqua dolce, al limite un leggero rilascio di sali ma trattandosi di guppy anche un'acqua leggermente più dura non dovrebbe essere un problema. Proverò a inserire le resine piano piano controllando che i valori rimangano nei parametri corretti e vi farò sapere. |
...hai info sulle resine ??? ....tienimi aggiornato per favore :-)
|
Io ho usato Nitrati Stop dell'Askoll....mi sono trovato bene.....
Cmq sarebbe meglio tenerli bassi senza ricorrere alle resine.... |
Ho inserito una piccola quantità di resine 4 giorni fa e il valori dell'acquario sono rimasti stabili, ovviamente non ho avuto grandi benefici sul fronte nitrati in quanto ne ho inserito veramente poche.
Oggi ne devo inserire un po di più e ti farò sapere se tutto procede bene, so comunque che il Nitrati Stop dell'Askoll è adatta al dolce. Indiano81, sono d'accordo con te, sto cercando a chi dare qualche guppo solo che dopo una serie di incroci non controllati sono tornati quasi "wild" e quindi poco appetibili per un negoziante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl