![]() |
Discordanza tra sonde Ph
Ciao a tutti,
Ho due sonde ph in sump: La prima, vecchia di due mesi, che mi rileva in questo momento un ph di 8,06 La seconda, nuova di tre giorni mi rileva un ph di 7,69 Le sonde sono tarate nelle stessa maniera con soluzioni di taratura nuove! Non riesco a capire... Perché ci sia questa differenza nel valore misurato! E soprattutto non so a quale delle due credere!!! |
Cerco di spiegarvi meglio e in breve la situazione!!!
Ho sempre misurato un ph basso in vasca 7,5 / 7,9... Per me una cosa inspiegabile!!! Pochi giorni fa, decido di togliere la sonda da reattore e misurare il ph in vasca... Scopro che il ph è 8,13!!! Allora penso di aver capito: la sonda che tengo nel reattore è nuova (due mesi di vita) è in vasca mi rileva 8,13! La sonda che tenevo in vasca ha quasi un anno, probabilmente è esaurita e mi rileva un ph di 7,81 Compro una sonda nuova e sorpresa delle sorprese mi dice che il ph in vasca è 7,71 A chi devo credere? Che mi potete consigliare? Grazie |
Prova ad usare un test del ph che non sia a sonda di quelli un po' seri
Da li capisci quale delle sonde funziona bene |
Con che liquidi la hai tarata ? Usa 7/10 per la vasca e 4/7 per il reattore altrimenti vedi la differenza
|
Uso liquidi taratura Acquatronica! Li ho tutti: 4,7 e 10
Con tutte le combinazioni mi rimane sempre una differenza di 0,3 tra il ph misurato dalla sonda vecchia 10 mesi , l'ultima acquistata (che legge grossomodo lo stesso valore della vecchia) e la sonda vecchia di due mesi che legge 0,3/0,4 in più delle altre due! |
.... mi devo rinfrescare la memoria... passato troppo tempo da quando ho dismesso il camice da laboratorio
|
Quote:
Sereno, campo sereno!!! Questo è poco ma è sicuro!!! Solo che mi rompe spendere 60 euro e leggere tre valori diversi!!! Lo so anch'io a occhio che in vasca ho un ph compreso tra 7 e 8!!! Ho solo qualche vago ricordo della chimica studiata a scuola, ma mi pare di ricordare che comunque il ph è una grandezza logaritmica e che quindi un ph 8 è dieci volte più alcalino di un ph 7, giusto? |
Quote:
Se non erro invece l'incertezza sul phmetro da lavoro di aggirava intorno ai 0,05 unità ph. Non che per i tuoi scopi cambi molto, solo per cancellare una probabile sciocchezza che ho scritto... gli anni passano e il rincoglionimento aumenta :-D Si il pH è pari a log in base 10 della concentrazione degli ioni idrogeno, pertanto una unità ph è pari ad un ordine di grandezza di concentrazione. Ritornando al discorso della tua sonda, come scritto prima una delle poche cose corrette che avevo riportato, non so quanto siano affidabili e soprattutto ripetibili i valori di attrezzi di questo tenore, sono prodotti tutto sommato economici pertanto delle tolleranze sono nelle cose. Non avendone mai avuto una, quindi mai fatto confronti diretti, non ho idea se è un dato normale (ma a buon senso direi proprio di si) oppure anomalo, ma come detto prima l'equilibrio della solubilizzazione del carbonato ai tuoi scopi non penso possa variare di molto ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl