![]() |
Consiglio per acquario trascurato
Salve a tutti, ho avviato un acquario due anni fa, è un Rio 125.
Avevo 6 platy, 6 black molly e 3 guppy. Sul fondo stavano 4 cory. L'acquario andava bene, anzi, avevo diversi avannotti in esubero da dare al negoziante. Valori come riportati in firma. Niente CO2. Molte piante a crescita rapida (ceratophyllum, hygropila) più delle anubias e delle cryptocoryne. Ho avuto un periodo di lotta contro le alghe "a barba", risolto con potature drastiche e attenzione nel dosare il cibo, più una piccola riduzione del fotoperiodo. Questo per riassumere un po'. L'acquario è sempre funzionante, ma è in crisi perché è stato trascurato, a causa di una mia malattia. Sono sola con due bimbi e ho dovuto delegare, ma ciò ha comportato cambi di acqua non accurati e credo anche periodi di mancanza di cibo. Adesso che sono in via di guarigione dopo 4 mesi orribili, vorrei provare a rimetterlo in sesto. Purtroppo c'è stata qualche perdita, soprattutto nei guppy, di cui è rimasta solo una giovane femmina. I platy e i black molly si sono dimostrati più robusti e ne manca solo un esemplare. I cory stanno bene e anche i pesci rimasti non sembrano avere segni di malattie. Però non vedo più avannotti a parte un paio già grandini. Non so se non si siano riprodotti, se ci siano state morie in mia assenza oppure se se li siano mangiati tutti i genitori. Al momento non mi pare nemmeno di avere femmine gravide. Ho rimisurato i valori e sembrano ok, però i test sono vecchi e non so se sempre affidabili; quindi per sicurezza preferisco rifarli con test nuovi, credo sia la prima cosa da fare. Sono dubbiosa su come procedere. Alghe non ce ne sono più, ma il ceratophyllum è praticamente andato, mentre l'hygrophyla ha riempito metà vasca e va potata drasticamente temo. Filtro e pompa sembrano funzionare bene, li ho smontati e controllati circa 6 mesi fa sciacquandoli con acqua dell'acquario e rimontandoli. Secondo voi come posso rendere di nuovo l'ambiente ospitale per poter inserire dei nuovi abitanti? Facevo dei cambi d'acqua quindicinali del 25%, riprendo da lì o sarà meglio fare cambi più copiosi? Oppure della stessa quantità ma più ravvicinati? E poi la domanda da un milione di dollari: posso farcela a recuperarlo o va riallestito da capo? Perché un riallestimento completo purtroppo al momento è economicamente troppo gravoso. Grazie se vorrete consigliarmi. |
Ciao novella
qualsiasi cosa ti sia successa....ti auguro una completa guarigione#36# leggendo il tuo intervento sembra che tu sappia gia' come procedere,quindi,si' sostituisci i reagenti se pensi che non siano piu' affidabili(alcuni hanno la data di scadenza) e fai un cambio abbastanza copioso rimuovendo tutto cio' di deteriorato vi sia in vasca,poi posta una panoramica della vasca e quando li avrai effettuati,posta i valori dell'acqua anche una breve descrizione della vasca non guasterebbe,intendo tipo di luci,eta',tipo di fondo,fertilizzante,ecc.... Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl