AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ormai è un anno... Alghe verdi incontrollabili... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440370)

Franz92 23-12-2013 15:47

Ormai è un anno... Alghe verdi incontrollabili...
 
Ho un enorme problema da un anno ormai.. ALGHE VERDI ovunque mi ricoprono foglie, legni di tutto in pratica.. Ho un juwel Rio 125 allestito da tre anni, piante principalmente microsorum ed echinodorus parviflorus. Fauna 5 brachydanio rerio,5Hyphessobrycon eques. Cambio 25l a settimana 100% osmosi, Ph 6.8 Gh 9 Kh6 no3 <5. Somministro co2 e fertilizzante liquido tetra nelle dosi minime consigliate. Non capisco come risolvere questo problema... AIUTATEMIIII :) anche perché a questo punto mi stanno venendo in mente idee che però potrebbero essere inutili x risolvere il problema...(tipo comprare un impianto U.V. Oppure usare prodotti chimici anti alghe)
AIUTOOO....

miniatlantide 23-12-2013 15:51

Sarebbe utile qualche foto !

Franz92 23-12-2013 16:00

http://s9.postimg.cc/gp3h5l6l7/image.jpg

http://s9.postimg.cc/60zq6qwm3/image.jpg

http://s9.postimg.cc/amqshzbtn/image.jpg
Ecco... Stamattina ho fatto il cambio parziale x cui sulle foglie non ci sono troppe filamentose...

miniatlantide 23-12-2013 16:13

Guarda non saprei, vedo che non hai animali fitofagi, sarebbero molto felici !
Devo lasciare la parola ad altri ma guarda il lato positivo, almeno non sono alghe nere a pennello! Quelle sì che sono un disastro. Vedrai che avrai una risposta adeguata, io
non sono la persona giusta sulle alghe, ho avuto solo piccoli problemi e li ho risolti in modo
non convenzionale. Ciao! ;-)

daniele.cogo 23-12-2013 16:30

Non sembrerebbero alghe bensì cianobatteri.
Cambi solo con acqua di osmosi, niente sali e niente acqua di rubinetto? #13

Inizia aspirandoli tutti, dovrebbero venire via facilmente, poi prendi una pompa per movimentare bene le zone dove si formano. Sarebbero utili i test di nitrati e fosfati.

Franz92 23-12-2013 16:48

Uso 90% osmosi più sali dennerle e un 10% del rubinetto. Test dei nitrati purtroppo non è molto chiaro dovrebbe essere <5mg/l quello dei fosfati non l ho in casa..

Franz92 23-12-2013 17:41

Leggendo vari post ho trovato che molte persone x debellare i ciano hanno usato la tecnica del buio, oppure altri con risultati migliori hanno introdotto un oxydator.. Che ne pensate??

Nannacara 23-12-2013 19:41

Hai una bella invasione di ciano#24
aspettando il valore dei fosfati(necessario),per ora limitati ad aspirarli a filtro spento(per evitare che si distribuiscano ovunque),piccoli cambi anche infrasettimanali
come suggerito da Daniele potresti avere un problema di circolazione(i ciano amano le zone morte),ma non solo
dicci qualcosa sul fotoperiodo,tipo di illuminazione,fondo fertilizzante,come e quanto fertilizzi in colonna,ecc....
la terapia del buio puo' aiutare,ma prima e' meglio correggere gli errori,altrimenti rischiamo solo di indebolire le piante,in oltre e' utilizzabile solo in alcuni casi e questo dipende dal tipo di piante presenti
Posta una foto panoramica,cosi' ci facciamo un idea di quello che hai in vasca
Ciao

Franz92 23-12-2013 19:52

Pensandoci un po' penso di aver trovato un possibile indiziato... Come illuminazione ho 2 t5 da28w una da 9000k (che penso sia il problema e una da 4500k cambiate 8 mesi fa... Più tardi faccio una foto panoramica... Cmq nella mia inesperienza pensavo che si potrebbe usare un sistema di sterilizzazione uv che dovrebbe eliminare i cianobatteri?? O sbaglio?? Che agari assieme ad altri accorgimenti mi riducono pian piano il problema.

Nannacara 23-12-2013 20:26

Si cero,sterilizzatori uv,o altro......ma prima e' bene rimuovere tutte le cause,anche perche' non puoi utilizzarli a vita
anche la lampada puo' contribuire,per i ciano e' bene agire a 360 gradi ed e' per questo che ti ho richiesto tutte quelle info
dovrai cambiare ambedue le lampade,una perche' inadeguata come temperatura di colore e l'altra perche' vecchia
inizia a cambiare quella da 9000k e a distanza di 15 gg cambia anche l'altra
verifica la circolazione e cerca di capire se ci sono zone morte,a volte barriere create da legni,roccie,o piante troppo compatte possono frenarla
inizia con queste cose e dai una risposta alle richieste
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11049 seconds with 13 queries