AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   agassizi, quanti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440354)

bowser 23-12-2013 14:19

agassizi, quanti?
 
ciao a tutti, ho questo acquario, http://s22.postimg.cc/s2768dzsx/acquario_angolare.png
volevo togliere il filtro interno e mettere dei channa, ma poi ho visto una vaschetta piena di apistogramma agassizi, tra cui un maschio spettacolare, e molte femmine belle anche loro.
sto lasciando un po' da parte l'idea di prendere dei predatori e sto prendendo in considerazione loro, ma:
dovrei togliere il filtro interno o va bene anche con? quante femmine con un maschio? sono rognosi(sia tra di loro che a mangiare)? sono facili da riprodurre?
Davide, help!

mattser 23-12-2013 14:33

io li ho in un rio 125, una coppia.....ti dico che 80 cm è la lunghezza min. per una coppia perchè sono tra i nani + aggressivi; purtroppo hai una vasca che solo in una minima parte ha 80 cm di lunghezza, il resto va degradando verso il vertice dell'angolo.....A questo punto hai due scelte: o piantumi molto, inserisci molti legni e di consegunza crei molte barriere visive aggiungendo anche una o due noci di cocco, oppure punti su una specie di ciclidi nani meno aggressiva; per il filtro non vedo dove sia il problema, anche perchè levarlo non ti farebbe guadagnare spazio in lunghezza, cosa essenziale per tutti i ciclidi

davide.lupini 23-12-2013 14:35

i channa non ci stanno a prescindere anche le specie più piccole.
con gli agassizii puoi inserire 1m+1f e sei al limite, sono tra i più aggressivi sia intra che extra (i miei tenevano testa a dei mesnauta), decisamente più dei cacatuoides, per un harem servono vasche più grandi e sviluppate molto in lunghezza.
per la riproduzione sono molto più sensibili di altri, ph e conducibilità bassi aiutano ad avere delle buone covate, con valori alti di ph le riproduzione spesso e volentieri falliscono.
io ho avuto buoni risultati con ph inferiori a 6 o di poco superiori (6.3).

bowser 23-12-2013 16:23

grazie
i ram e gli altispinosa sono difficilissimi invece?

mattser 23-12-2013 18:10

gli altispinosa sono più tolleranti, come valori, dei ram......un ph anche leggermente acido va bene, il difficile sta nel sessarli....nn ci sono quasi differenze tra i due sessi se non quando si riproducono, di solito si parte con un gruppetto di 4-5 esemplari e si isola la coppia quando si forma

bowser 23-12-2013 18:46

grazie, credo farò una coppia di apisto con 2 ancistrus, 1 trichopodus (che ho già) e neon o petitelle, o mi ammazzano anche loro?

mattser 24-12-2013 11:42

troppi pesci.....con gli apisto io ho inserito solo degli otocinclus.......come pesci da banco che predano meno anche i nannostomus vanno bene

bowser 24-12-2013 11:49

ok, quanti nannostomus potrebbero starci?

mattser 24-12-2013 12:31

direi min.6, prendi i beckfordi che sono i meno complicati da gestire

bowser 24-12-2013 14:06

ok, grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09668 seconds with 13 queries