AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   inizia la mia avventura! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440350)

Guippa 23-12-2013 13:32

inizia la mia avventura!
 
Salve a tutti.
Dopo anni e anni(e anni...) di dolce e salmastro con il mio "pallino" mi sono deciso a provare l'esperienza del marino con un piccolo nanoreef:
vasca 38x38x40, due pompe 900l\h, osmoregolatore, riscaldatore e 9,5kg di rocce vive per il metodo naturale(45 litri netti). Le rocce le ho inserite due giorni fa e ho coperto i vetri con dei cartoni, erano molto pulite e non hanno, in questi due giorni, rilasciato praticamente nessun sedimento. La mia domanda e': ma e' proprio necessario il mese di buio? Sulle rocce ci sono lumachine, un lumacone, svariate alghe viola calcaree, una moltitudine di piccolissimi crostacei e mi sembra di aver visto anche un granchietto, aggiungo anche che sono rimaste fuori dall'acqua al massimo mezz'ora. Con il mese di buio cosa accadra' a tutta questa vita?
Grazie per i vostri consigli.

grispa72 23-12-2013 14:08

Prova a misurare i nitrati e i fosfati e poi comportati di conseguenza (cioè se sono nella norma io accenderei, magari partendo da 2 ore al giorno e aumentando di settimana in settimana).
Il problema all'inizio è l'instabilità del sistema, perciò si consiglia il mese di buio.

Comunque c'è chi da luce subito facendo impennare la fase algale (con forte consumo dei fosfati) che così sarebbe più breve.

Dipende...

MagicToc 23-12-2013 16:12

Io ti consiglio di iniziare fin da subito a dare luce. Se fai il mese di buio muoiono tutti gli organismi fotosintetici. Tanto prima o poi le alghe arriveranno e così se ne andranno anche... anche se io accendendo fin da subito le lampade per 5 ore e aumentando di un'ora ogni settimana la tipica esplosione algale non l'ho avuta, mi sono apparse solo un po' di diatomee

pata73 23-12-2013 18:59

ma ilmetodo naturale non prevede almeno un 10 cm di sabbia?

Guippa 23-12-2013 20:56

credo che quello sia il dsb...

grispa72 24-12-2013 08:01

Quello è il DSB.

Con il metodo naturale la sabbia per il fondo andrebbe introdotta a maturazione avvenuta e vasca ormai collaudata (8/10 mesi dall'avvio). Inoltre lo strato dovrebbe essere molto sottile.

grispa72 24-12-2013 08:12

Se ancora non le hai lette qui e qui trovi due ottime guide di riferimento (da leggere anche più volte).

Guippa 24-12-2013 09:11

Si si, ho letto praticamente tutto(ho comprato anche il libro di emanuele tosi "nanoreef") solo che ci sono pareri molto discordanti in rete sul buio... Ero partito molto convinto sul farlo, ma quando ho inserito le rocce e ho notato tutta quella vita sono arrivati i dubbi!
Oggi o venerdì arriva dal mio negoziante la plafo led che ho ordinato: bizeta horus marino, la conoscete?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08197 seconds with 13 queries