![]() |
Riavviare acquario post-cianobatteri
Ciao ragazzi,
spero di aver inserito la discussione nella sezione corretta. Ho un acquario Cayman Scenic 110 da 300 lt lordi, 4x39 W di illuminazione, 2 da 4500K e 2 da 6500K alternati (ho modificato la plafoniera originale), impianto CO2 e fondo fertile (Manado + Aquabasis Plus sempre della JBL). Ho avviato la vasca circa 9 mesi fa ma dopo circa un mese sono apparsi i maledetti cianobatteri; ho provato di tutto per debellarli ma sistematicamente ritornavano fino a che ho deciso di togliere tutto, mi sono demoralizzato, ed ora sono circa 5 mesi che il mio acquario gira a luce spenta e con dentro 3 anubias nane che resistono anche senza illuminazione. Detto questo vengo alla domanda da porvi: vorrei rifare completamente l'acquario ma vorrei capire come procedere. 1 - Come faccio a ripulirlo completamente da qualsiasi traccia di cianobatteri? Tolgo tutto l'acqua + il fondo e riempio con acqua + ipoclorito? 2 - Come faccio a togliere il fondo fertile evitando di graffiare il vetro dell'acquario? 3 - Così facendo sono sicuro di aver debellato ogni traccia di cianobatteri? 4 - Come mi comporto con filtro esterno + tubazioni? 5 - Va bene l'ipoclorito o mi consigliate qualcos'altro x "disinfettare" tutto?? 6 - Qualsiasi altro consiglio vi venga in mente!! Ringrazio anticipatamente di cuore chiunque mi fornisca consigli in merito perchè voglio tornare quanto prima ad avere il mio acquario :-) |
dovresti togliere tutto, ma proprio tutto,anche i materiali filtranti, fare bollire i cannolicchi, svuotare il filtro e pulirlo, pulire i tubi, togliere tutto il fondo, pulire la vasca con acqua ossigenata, insomma un lavoraccio lungo e faticoso...
il fondo fertile lo potresti aspirare insieme all'acqua con un grosso tubo, oppure usare una paletta, l'importante è non graffiare il vetro frontale, anche se graffi il vetro di fondo non fa niente. buon lavoro.. |
Grazie dave81! Ho capito che sarà un lavoro veramente lungo....per quanto riguarda i tubi probabilmente mi conviene direttamente cambiarli giusto?
Per quanto riguarda il filtro, a parte il materiale filtrante, devo lavare con acqua ossigenata anche quello giusto? basta che lo riempia e lasci l'acqua ossigenata dentro? In quale diluizione e per quanto tempo devo lasciare l'acqua ossigenata? |
acqua ossigenata pura a 12 volumi (anche perchè di più in farmacia non te la danno) lascia agire per un paio di minuti meglio ancora se usi l'acido muriatico (occhio agli occhi e alla pelle)
|
Quote:
|
la devi solo lavare non riempire... te ne basta un pò che poi userai per sciacquare i vetri con una spugnetta (che non abbia visto sapone) o con un pò di carta
|
ah ok grazie 1000! Faccio lo stesso anche con il filtro giusto?
|
eh sì, devi lavare anche il filtro a sto punto
dovrai ricominciare da zero con la maturazione e tutto il resto.. |
Esatto lava bene anche il filtro!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Ok grazie ragazzi! Vi aggiornerò sugli sviluppi!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl