AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Ottimo indicatore di nutrienti troppo bassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440111)

Ink 21-12-2013 23:13

Ottimo indicatore di nutrienti troppo bassi
 
La alghe, meglio le macroalghe. Se ne avete in vasca (dubito che i vostri chirurghi possano ripulire ogni anfratto...) e vedete che smettono di crescere, significa che i nutrienti sono troppo bassi.

Un refugium ad alghe sarebbe la soluzione migliore:
- compete con le alghe in vasca
- aiuta a tenere bassi i nutrienti consumandoli a sua volta
- vi indica se i nutrienti si abbassano troppo (si riduce la crescita delle alghe)
- nei momenti in cui i coralli non crescono per qualche motivo (diverso dai nutrienti troppo bassi), le alghe nel refugium cresceranno di più, aiutando a non far salire troppo i nutrienti.
- aiuta a sotstenere il ph nelle ore notturne.
Ricordate che maggiore è il flusso d'acqua ad alimentare il refugium, meglio è, poichè al massimo ci possono essere gli stessi nutrienti presenti in vasca.

Un ultimo consiglio: le alghe rialsciano sostanze tossiche e coloranti, specialmente quando i chirurghi le rompono mangiandole; usate il carbone attivo, senza esagerare. Ne basta poco, in una calza messa in sump (o sull'uscita del refugium).

#28#28#28

DiBa 22-12-2013 04:56

E se non avessi alghe su cosa mi regolo? Megli molli , lps o quali sps? Vetri?

garth11 22-12-2013 06:33

Macroalghe non crescono ma le patine sulle sabbia abbondano...



Sent from my iPhone using Tapatalk

Ink 22-12-2013 11:09

le patine possono essere una cosa diversa, molto spesso sono batteri o ciano.
I vetri che si sporcano di verde dovrebbero (ma non ne sono ancora certo) indicare la presenza di nutrienti; tuttavia potrebbe ridursi molto la patina verde sui vetri, pur permettendo alle altre alghe di crescere.
Un refugium aiuterebbe. Volendo fare una cosa semplice, non è difficile, basta un piccolo contenitore in sump in cui entra almeno uno degli scarichi della vasca, illuminandolo con un faretto led a luce calda, che si trova in qualunque negozio di materiale elettrico.

Diba, io avevo alcuni SPS che crescevano, altri che non crescevano, alcuni scuri, alcuni chiari, alcuni tiravano, altri filavano da sotto, alcuni si bruciavano sopra. La caulerpa che ho in vasca si era fermata di crescere da mesi e difatti non usavo carbone da una vita perchè tanto le alghe avevano metabolismo zero. Ora, alimentando le alghe sono partite, l'acqua è diventata giallissima ed il carbone è stato necessario per riportare le condizioni ottimali dell'acqua.
I valori non hanno mai superato 0,01ppm per i PO4 e 0,2ppm per NO3.

roby78 22-12-2013 13:22

Io ho istallato questo fin da subito e ne produco a quantità industriale metà filtro al mese bella compatta il filtro misura 60/25/25
http://s8.postimg.cc/twt7njy35/image.jpg

ALGRANATI 22-12-2013 14:42

Roby, immagino cosa ci posa essere dentro quella chetomorpha di micro organismi:-)

roby78 24-12-2013 13:42

Dentro c'è il mondo di animaletti !! Quando la taglio in 2 una volta al mese la scollo in vasca ed esce tanta roba di animaletti!! Questa foto era stata divisa da qualche gg se la vedi ora è un blocco di cheto ed è meno di 20gg

ALGRANATI 24-12-2013 19:54

mi ricordo quando NIKO aveva il refugium sotto la vasca ben illuminato.....toglievamo una palla da 40 cm ogni mese....non ho mai capito come facesse a crescere così velocemente.:-D

Davide_m 24-12-2013 20:11

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062257580)
Ricordate che maggiore è il flusso d'acqua ad alimentare il refugium, meglio è, poichè al massimo ci possono essere gli stessi nutrienti presenti in vasca.

Ciao,
questa affermazione mi lascia perplesso: essendo una soluzione in continuo, ,la concentrazione in ogni suo punto è la medesima.
(almeno di avere vasche da qualche metro cubo di acqua con circolazioni differenti)

arturo 25-12-2013 00:16

Diba, io avevo alcuni SPS che crescevano, altri che non crescevano, alcuni scuri, alcuni chiari, alcuni tiravano, altri filavano da sotto, alcuni si bruciavano sopra. La caulerpa che ho in vasca si era fermata di crescere da mesi e difatti non usavo carbone da una vita perchè tanto le alghe avevano metabolismo zero. Ora, alimentando le alghe sono partite, l'acqua è diventata giallissima ed il carbone è stato necessario per riportare le condizioni ottimali dell'acqua.
I valori non hanno mai superato 0,01ppm per i PO4 e 0,2ppm per NO3


e quindi i sps hanno finito di tirare,filare e essere scuri akimentando?e prima non alimentavi pensando che la vasca avesse sufficenti nutrienti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07858 seconds with 13 queries