![]() |
Macrodopulos operculararis
Salve..qualcuno sa darmi spiegazioni su questo pesce x quanto riguarda l'allevamento e la riproduzione...ho un 100l con un branchetto di Tanichtys albonubes..e vorrei inserire qualche caridina!..qualcuno saprebbe indicarmi data la mia inesperienza se sto sbagliando...grazie mille x l aiuto!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Se le caridine sono japonica ok... ma in caso di piccole neocaridine... le gradirà molto come cibo vivo!
E' un anabatide abbastanza grande e territoriale, per la riproduzione è molto simile al betta, qui hai un mio vecchio video sul loro accoppiamento... scusa per la risoluzione bassa! ;-) http://youtu.be/HENFTZU4UbI" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video |
quoto pette... magari in 100 litri due maschi ci stanno, ma le cardinal no :-)
|
Quote:
|
Un trio ci starebbe bene allora??....fermo restando che i tanichtys sono inamovibili visto che mi ci sono affezionato..e le red cherry mi attirano..voi più esperti di me quale altro pesce mi consigliate di mettere..sempre della stessa taglia del macrodopulos?..grazie mille siete gentilissimi!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Sempre anabatidi intendi vero? Trichopsis pumila?
|
i macropodus si abbinerebbero bene ai tanichtys anche per un discorso di temperatura, sbaglio?
|
Per la T ok, ma al contrario dei Macropodus i Tanichthys non amano acque correnti? #24
|
I tanychtis albonubes sono più che altro pesci che vivono in acque fredde, se non sbaglio vengono chiamati pesci dalla montagna della nuvola bianca o "roba" simile, premesso ciò un'accoppiata con alcuni anabatidi si potrebbe fare con una T di circa 24 gradi, ad agosto senza refrigeratore con sole ventole arriverai ai 27-28°C, tollerano questa escursione per brevi periodi, nei quali gli anabatidi si riproducono... cmq per fugare dubbi e divagazioni...
@rox
------------------------------------------------------------------------ PS Bello l'avatar di Chtulu! :-D |
Nn devono essere x forza anabatidi...basta che sia un pesce di taglia più grande dei tanichtys..cosi da metterne una coppia..rispettanto sembre le esigenze ambientali e climatiche del pesciolino della montagna della nuvola bianca...il problema è questo che nn so proprio cosa inserire in acquario..avevo pensato ai macrodopulos xchè mi è stato detto che si trova bene sui 23 gradi..però se amano le correnti più forti ed attaccano le red cherry..nn so..mi sa che devo pesce!!!..ma quale??..amici vi ringrazio e scusate la mia confusione..ma sto da un mese x trovare una soluzione!!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl