AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Hydrocotyle leucocephala? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439923)

MarcoGio 19-12-2013 23:55

Hydrocotyle leucocephala?
 
Ragazzi cosa pensate di questa pianta?
Stavo pensando di inserirla in vasca interrata al fondo e posizionarla nella zona posteriore.
Ha bisogno di cure particolari? Fertilizzo con fertildrops e carbonio della shg e somministro co2 fai da te.

Entropy 20-12-2013 00:49

Semplice nella gestione, tende a formare grossi e intricati cespugli che vanno potati regolarmente, altrimenti tende a creare molte radici aeree o a perdere le foglie interne al cespuglio.
Con la fertilizzazione da te citata e la CO2 somministrata in vasca dovrebbe crescere bene e in salute (ma hai pH = 8 ?)

MarcoGio 20-12-2013 01:21

Il Ph è a 8 si. Nel weekend devo fare il cambio dell'acqua poi testerò di nuovo i valori.
Che valori esige la Hydrocotyle?

berto1886 20-12-2013 02:05

è una pianta che ben si adatta a quasi tutti i valori vive meglio se la lasci galleggiante ;-)

MarcoGio 20-12-2013 02:23

Di pianta galleggiante ho la lemna minor, anche quella da quello che vedo è una bella piaga...Non sto dietro a toglierla che già ho la superficie piena di nuovo. #13
Se mi convinco a prendere l'Hydrocotyle pensavo di metterla come pianta di sfondo nell'angolo a sinistra e spostare la vallisneria nel centro.. :-)

berto1886 20-12-2013 02:44

puoi usarla tranquillamente come se fosse un pianta a stelo anche se non lo è perchè tende a creare cespugli

MarcoGio 20-12-2013 11:08

Ok, per creare il cespuglio deve potare spesso per fargli buttare getti laterali anziché verticali giusto?

Entropy 20-12-2013 12:02

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062256021)
Ok, per creare il cespuglio deve potare spesso per fargli buttare getti laterali anziché verticali giusto?

Esatto. Ma non troppo spesso però.
Calcola che questa specie cresce benissimo anche quando emerge dall'acqua.
Produce bellissimi cespugli emersi. Se però la fai crescere troppo in emersione, tende a perdere le foglie in sommersione (producendo molte radici aeree), per concentrarsi nella parte aerea, dove l'approvvigionamento di CO2 è più vantaggioso.

MarcoGio 20-12-2013 12:28

Non posso farla crescere emersa perché ho la vasca chiusa, poi visto che la metto come pianta da sfondo magari la faccio crescere fino a pelo dell'acqua. Perde parecchie foglie coltivando la in sommersione?

Entropy 20-12-2013 12:31

No. Le foglie sommerse le perde se cresce molto in emersione oppure se il cespuglio non prende abbastanza luce all'interno o se è in carenza di CO2 e/o di macronutrienti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12197 seconds with 13 queries