AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Qunti led devo mettere??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439893)

Alberto1982 19-12-2013 19:51

Qunti led devo mettere???
 
Vorrei realizzare una plafo a led per i collegamenti e il montaggio credo di aver capito come si fa, ora la mia domanda è qunti led da 3w devo mettere su una vasca 60x60x60 con dsb e coralli sps e lps???

questi i led:
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html

http://www.satisled.com/3w-high-powe...60lm_p126.html

http://www.satisled.com/3w-high-powe...60lm_p126.html

Questi l'alimentatori:
http://www.satisled.com/waterproof-d...nput_p323.html

corve 19-12-2013 21:02

consiglio personale,a prescindere dal numero dei led che metterai,invece che quel driver che hai linkato prendine uno dimmerabile,almeno potrai regolare la potenza a tuo piacimento in modo da ottenere la soluzione più adeguata alla tua vasca..
io personalmente starei nell'ordine dei 120/150w.

Alberto1982 19-12-2013 21:52

Ok anche io avevo pensato al dimmerabile ma poi non so come aumentare e diminuire la potenza!

In pratica per la potenza da usare con i led non ce una "regoletta" come per i t5 che consigliava 1W ogni litro dell'acquario???

corve 20-12-2013 10:42

parlo per quello che ho fatto io,avevo un cubo da 125 litri dove avevo montato circa 100w di led,ma a mio avviso erano pachi.
quando ho rifatto la vasca e sono passato a 275 litri ho fatto una plafo a led da 350w,e per la mia poca esperienza l'illuminazione è nettamente migliorata.
ovviamente la potenza dei led non è al 100%,sono partito da un 60% ed ora staziono sull'80%ancora non soddisfatto ho comprato 4 T5 da 24w e sabato modificherò la plafo per inserirli..
questo è quello che ho fatto io,giusto o sbagliato...non lo so!!:-D:-D:-D

per il dimmer è una cavolata.
prendi un driver dimmerabile,il collegamento ai led è lo stesso,poi compri un potenziometro adeguato(la classica manopolina per indenderci..)la colleghi al driver e girandola aumenti/diminuisci la potenza!

Alberto1982 20-12-2013 14:33

Sicuramente più luce ce e meglio è pero volevo vedere se con i led ce la facevo a consumare un po meno corrente senza che gli animali vadono in sofferenza

corve 20-12-2013 16:28

appunto per questo di dicevo di prendere i driver dimmerabili..
poniamo che fai una plafo da 150w,sei sempre in tempo a diminuire la potenza della stessa ove non fosse necessaria!

natan 20-12-2013 21:55

Se usasse i driver dimmerabili senza pwd potrebbe sempre regolare la luce senza avere una "rotella" ma direttamente sul driver , vero?

davide56 20-12-2013 22:04

Quote:

Originariamente inviata da natan (Messaggio 1062256688)
Se usasse i driver dimmerabili senza pwd potrebbe sempre regolare la luce senza avere una "rotella" ma direttamente sul driver , vero?

in pwm hai bisogno di un segnale di controllo esterno

natan 20-12-2013 22:51

Intendevo questi, dovrebbero avere una vite per la regolazione. Sbaglio?
http://www.satisled.com/6123w-triac-...put_p1534.html

davide56 21-12-2013 20:01

non li conosco ma dovrebbero avere bisogno di un normale regolatore di luce a 220v da mettere all'ingresso della tensione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08495 seconds with 13 queries