![]() |
Rabbocchi e RO
ragazzi la mia domanda e' questa!
Ho letto che bisogna fare i rabbocchi solo con acqua di ro, se la si utilizza. Quindi da questa domanda mi viene da dire che il kh e il gk ogni volta che l'acqua evapora rimangono li e quindi aumentano. Cosi si utilizza solo acqua di ro per i rabbocchi per farli rimanere costanti. E' cosi? |
Esattamente. :-)
|
Confermo, aggiungo che restano li anche tutti gli 'inquinanti' per cui i cambi vanno comunque sempre fatti e, questi ultimi, al contrario dovranno essere con GH e KH pari a quelli della vasca (a meno che tu non voglia correggere/variare i valori) #70
|
Si si quello ok. Ero in dubbio per i rabbochi :) cmq ma quanto si alzerebbero il gh e il kh se per esempio nn rabboccassi solo con acqua di ro? Perche le prime volte ho fatto i rabbocchi normali con ro e acqua di rubinetto.
------------------------------------------------------------------------ Premetto che le aggiungevo quando facevo il cambio padziale. In senso che toglievo 10 litri e ne aggiungevo 15 per dire |
In quel caso aumentano di poco (ma comunque aumentano) in quanto togli acqua con concentrazione maggiore ed inserisci acqua con concentrazione minore ... spero di essermi spiegato
|
Si grazie :D
Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl