![]() |
Cambarellus patzcuarensis orange
Buonasera ragazzi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato a far convivere questo invertebrato con pesci e se si con quali, volevo allevarlo e mi domandavo che compagni di vasca potevo abbinarci :-))
|
Tutti i pesci che vuoi salvo pesci lenti nel nuoto o impediti... Quindi no i guppy, gli orifiamma. Per il resto andrei tranquillo. Di che vasca stiamo parlando di preciso? Avevi in mente di prenderne un po' o solo uno?
|
i cpo sono molto territoriali ma sopratutto onnivori...cacciano volentieri tutto quanto è grande quanto loro o più piccolo... da quanto so si hanno avuto problemi di aggressione a cory,otocinclus, betta e poecelidi...
I cpo forse sarebbe meglio tenerli in monospecifico... anche perché con pesci di taglie superiori si potrebbe avere problemi di predazione in fase di muta se non ci sono sufficienti nascondigli A volte escono dalle vasche arrampicandosi, quindi vasca chiusa per evitare problemi... |
Quote:
Quote:
trattasi come dicevo di 60 litri abbondanti di vasca e la chiudo con policarbonato tagliato su misura vasca ricca di radici ramificate,legni e piante ;) che mi suggerisci ? ps stupendo il channa che hai come avatar è tuo? :-)) |
Secondo me sbagli, il gambero si comporta in maniera aggressiva solo se non è ben nutrito. Io ne allevo da anni in vasche più o meno monospecifiche. Un CPO non farebbe un graffio a un corydoras e un otocinculus o è praticamente morto o non riesce a farsi prendere. Comunque vedi tu, secondo me allevarli è una bella esperienza ...
|
Grigo e con che tipo di pesci li hai abbinati tu di solito?
|
Li ho abbinati ad endler ma ho anche abbinato clarkii ai cosrydoras per un breve periodo. Un gambero per afferrare e trattenere un pesce deve essere un po piu' grosso di lui o il pescd deve essere mal messo. Inoltre le chelette dei CPO non capisco proprio come possano ledere un corazzato come un corydoras. La base e' che se ben alimentati sono tutt'altro che aggressivi...
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 |
Ben diverso è il discorso dei granchi. I granchi rispetto ai gamberi sono più agili e con chele di conformazione diversa, più adatta ad afferrare saldamente delle prede. Quindi secondo me la convivenza tra granchi di acqua dolce e pesci, nel medio periodo, è impossibile. Oltretutto la maggior parte dei granchi venduti nei negozi non è di acqua dolce, ma di mangrovieto salmastro; per di più si tratta di animali tendenzialmente terrestri che quindi devono vivere in terracquario.
Io ho tenuti i CPO, una coppia, per qualche tempo. Posso confermare, come altri hanno scritto, l'altissima aggressività intraspecifica, soprattutto da parte dei maschi. In 60 litri netti io metterei al massimo un trio, maschio più due femmine. |
allora ragazzi mi oriento verso altro e vi ringrazio tutti per le vostre esperienze ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl