AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Tunze 8810.000 Led Marine vs 4 PL11w (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439775)

paperino 18-12-2013 19:04

Tunze 8810.000 Led Marine vs 4 PL11w
 
Ho sostituito la mia vecchia plafoniera realizzata modificando il coperchio originale della mia vasca con 4 PL11w http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425768 con 2 Tunze 8810.000 Led Marine vs 4 PL11w comprate usate ma praticamente nuove
La vecchia plafo aveva 2 PL 10000 °K, 1 bianco/Blu e una solo Blu.

In pratica ho dimezzato la potenza assorbita.

Ecco le foto; la prima è stata realizzata con la vecchia polafo a Pl, ISO 400 F 4.0 1/15":

http://s8.postimg.cc/f2qpr0yxt/IMG_3736.jpg

La seconda è stata realizzata con le stesse impostazioni della precedente con le nuove lampade:

http://s13.postimg.cc/k3xlldaeb/IMG_3737.jpg

Si nota una sovraesposizione e una tendenza ad una luce più bianca.
Per portarla alla giusta esposizione, ho dovuto dimezzare i tempi di esposizione, quindi 1/30"

http://s29.postimg.cc/rkkscc9df/IMG_3738.jpg
Cosa ne pensate?

fappio 18-12-2013 20:06

non c'è molta differenza ....;-)

Simonv92 18-12-2013 20:14

Ottimo risultato considerando che hai dimezzato i consumi di corrente ;-)

dvd182 18-12-2013 22:58

Tunze è garanzia di qualità, gli animali apprezzeranno #70
Tra l'altro ti permettono di tener chiuso l'acquario, almeno ti eviti i rabbocchi ottima scelta

paperino 19-12-2013 01:56

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1062254244)
non c'è molta differenza ....;-)

si, in effetti le foto 1 e 3 sembrano identiche, tieni presente però che ho dovuto dimezzare i tempi di esposizione, quindi la luce emessa è doppia, ed anche ad occhio si vede. Quello che non si vede dallo stesso confronto delle foto è che prima pareva più blu, ed esaltava un po' più le irridescenze, ora predomina il bianco, e questo un po' mi dispiace... forse aggiungendo un PL Blu...
Quote:

Originariamente inviata da Simonv92 (Messaggio 1062254256)
Ottimo risultato considerando che hai dimezzato i consumi di corrente ;-)

Certo, questo è quello che mi rende più felice: consumi dimezzati con il doppio della luce!:-))
Quote:

Originariamente inviata da dvd182 (Messaggio 1062254457)
Tunze è garanzia di qualità, gli animali apprezzeranno #70
Tra l'altro ti permettono di tener chiuso l'acquario, almeno ti eviti i rabbocchi ottima scelta

Si, è vero, è un'altro punto di forza che mi ha spinto ad acquistarle.
In realtà ho volutamente tolto il coperchio, per disperdere meglio il calore, migliorare l'areazione, per poter posizionare lo schiumatoio nel vano posteriore e godermi la vista dall'alto, per i rabbocchi non ci sono problemi, vanno in automatico :)

Ora per non dare troppo sbalzo, le ho posizionate a 9 cm dal pelo d'acqua, volendo potrei abbassarle fino a toccarla o anche immergele...

paperino 19-12-2013 02:16

Un po' di dati tecnici http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter004

alegiu 19-12-2013 10:36

Quote:

Originariamente inviata da dvd182 (Messaggio 1062254457)
Tunze è garanzia di qualità, gli animali apprezzeranno #70
Tra l'altro ti permettono di tener chiuso l'acquario, almeno ti eviti i rabbocchi ottima scelta

In compenso non avrebbe scambi gassosi,importantissimi nel marino, molto meglio scoperchiato come ha fatto paperino.

dvd182 19-12-2013 10:57

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062254801)
In compenso non avrebbe scambi gassosi,importantissimi nel marino, molto meglio scoperchiato come ha fatto paperino.

Vero, ma non è una chiusura ermetica, quindi l'aria gira comunque...se poi ti ritrovi il ph a terra apri ogni tanto o nella peggiore delle ipotesi metti un areatore #24

alegiu 19-12-2013 11:06

Quote:

Originariamente inviata da dvd182 (Messaggio 1062254825)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062254801)
In compenso non avrebbe scambi gassosi,importantissimi nel marino, molto meglio scoperchiato come ha fatto paperino.

Vero, ma non è una chiusura ermetica, quindi l'aria gira comunque...se poi ti ritrovi il ph a terra apri ogni tanto o nella peggiore delle ipotesi metti un areatore #24

Non è chiusa ermeticamente, ho avuto dolci con il coperchio, però lo scambio gassoso è molto limitato rispetto ad essere aperto (salvo casi particolari), mettere un areatore per ossigenare perchè magari hai uno scambio gassoso basso secondo me non è una buona soluzione, per il bene della vasca molto meglio aver sempre ossigenazione abbondante e magari rabboccare una volta in più IMHO

dvd182 19-12-2013 11:58

Non c'è dubbio che sia meglio aperto, però di un acquario senza rabbocco automatico chiuso e maturo te ne puoi quasi dimenticare per un paio di settimane...e ogni tanto non è male :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11930 seconds with 13 queries