AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mio primo acquario Askoll pure Xl (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439543)

Gosainkund 16-12-2013 22:33

Mio primo acquario Askoll pure Xl
 
Buonasera a tutti, finalmente dopo un mesetto di confronti ricerche e deliri ho in casa l'acquario.
Ho optato per un Askoll Pure Xl nonostante abbia potuto vedere quante persone non siano molto soddisfatte dall'intensità luminosa della lampada (in caso di scelta di particolari piante esigenti) e del filtro a cassetta).
La mia scelta però anche se può sembrare sciocca era di avere un mobile ed una linea che si adattasse nel migliore dei modi all'arredamento.
Ho già pensato a modificare l'illuminazione in modo da aumentarla ma senza modificare nessuna parte dell'acquario e a questo punto per quello che costa ho pensato di premunirmi con un filtro a parte (pensavo all'Eheim biopower interno perchè non posso montarne uno esterno non avendo spazio per nasconderlo).
Tutte ste fatiche solo per avere l'unico acquario che si adattava e che piaceva molto anche a mia moglie...vi terrò informati su come procederà l'allestimento :)
Ciao a tutti!!!

bettina s. 16-12-2013 23:41

queste mogli... :-)) certo che mettere un filtro interno in questa vasca è davvero una cosa bizzarra e sarebbe particolarmente brutto da vedere. Magari potresti cominciare col sostituire i materiali del filtro a coperchio, mettendo cannolicchi e spugne tradizionali, che non debbano essere sostituiti così frequentemente.
:-)

Gosainkund 17-12-2013 00:21

in effetti volevo provare a partire con quello a cassetto...ho già visto che le spugne interne non vanno sostituite come dicono alla Askoll ma solo lavate in acqua di acquario, e che al posto del carbone attivo si possono mettere cannolicchi, il problema è che il lato da cui esce il filo dell'alimentazione e da cui cmq si vede la colonna con riscaldatore e pompa (è come vedere un filtro interno) si trova proprio in vista in mezzo alla stanza e quindi per poter avere il filtro lato parete devo per forza metterne uno interno. L'acquario in pratica starà contro una parete con il lato corto mentre uscirà a penisola a lato del divano, dal quale se non creerò una specie di palude potrò gustarmelo e finalmente buttare via la tele che fa vedere solo "s........e" eheheh se avessero fatto 2 versioni da poter scegliere da che lato avere la colonna pompa/riscaldatore...ma è chiedere troppo ehehe

bettina s. 17-12-2013 14:16

Non ti fissare solo su askoll, se ti interessano le finiture bianche, ormai le fanno tante altre marche.

Gosainkund 17-12-2013 14:45

Ormai è già in casa come ho scritto sopra...ho visto anche altri acquari, ognuno ha direttive pregi ma non esistevquello perfetto e alla fine bisogna prendere una decisione...dopotutto un filtro interno non costa un capitale e nemmeno le luci che andrò ad applicare :-) le misure dell'ascolto tra l'altro sono perfette.più largo anche di poco non ci starebbe...solo un po più lungo al limite :-)

Inviato dal mio ST27i utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10326 seconds with 13 queries