![]() |
Deposizione uova ampullaria
Salve a tutti, da circa 2-3 mesi la mia ampullaria ha iniziato a deporre le uova in modo abbondante e costante. I primi grappoli contenevano effettivamente delle ampullarie che sto allevando(sono circa 50) ma adesso continua a deporle pur essendo vuote. è normale?
Inoltre non so dove metterle tutte, credo di tenerne 3 max 4, ma le altre? I negozianti sono restii ad accettarle (non capisco il motivo) ma adesso iniziano a misurare 1.5 cm e stanno un pò strette nella nursery. Grazie in anticipo, Andrea#70#70 ------------------------------------------------------------------------ https://www.facebook.com/photo.php?f...type=3&theater la nursery ------------------------------------------------------------------------ https://www.facebook.com/photo.php?f...type=3&theater le prime neonate nell'acquario |
|
|
Le ampullarie depongono anche uova non fecondate (come le galline). Si possono avere deposizioni "sterili" se si hanno solo femmine o in generale se non è avvenuto l'accoppiamento (o fertili anche in assenza del maschio se l'accoppiamento è avvenuto in precedenza).
Occhio alla crescita delle piccole (tendono ad abbassare drasticamente GH e KH). Fai inoltre cambi frequenti perché un numero elevato di individui nella stessa vasca si auto-inibisce la crescita (anche con valori ideali e cibo in quantità). |
Un cambio del 10/15% settimanale può andare(più uno del 20% mensile)? Non so dove metterle tutte, pensavo di tenere 3 piccole più la mamma,il problema è che ne ho una cinquantina e i negozianti non le vogliono perchè da quanto ho letto e sentito non è più legale la vendita. Come faccio ad alzare GH e KH?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
per KH e GH vedi nella mia firma e/o trova una bella pietra calcarea e mettila in vasca (se la vasca permette la sua presenza ... in pratica se non usi CO2), vedrai la pietra sempre lucida durante la riproduzione :-D (almeno le neritine, melanoides e physa nella mia vasca ci andavano matte)
|
Per i cambi regolati sugli NO3 e/o sul consumo di KH e GH.
Per la mia esperienza, la pietra calcarea aiuta, ma può non bastare (se le tieni, come dovresti, a PH alcalino, il carbonato di calcio si scioglie a fatica). Nel caso, cambi frequenti e sali (dovrai ripristinare KH e calcio, ossia solo quello che consumano). |
Pietra calcarea già presente.. Mi attrezzerò per farli stare nei range.. Grazie ancora😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@ilVanni
, io ho sempre avuto la 'sensazione' che mi 'rosicchiassero' la pietra per trarne il Calcio/Carbonato, quindi NON che lo togliessero dall'acqua #24
|
Ho una pietra calcarea di circa 5x3cm (approssimativamente) ma per adesso le piccole ampu che ho già introdotto non si sono ancora recate sulla roccia.. Forse non la hanno ancora trovata...😃😃http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/e7ynese6.jpg per adesso scorrazzano per questa pianta e sui vetri,non sul fondo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl