![]() |
DSB, Lo metto o no?
Lo so, noi neofiti siamo molto, ma molto, ma molto insistenti e rompi-d15.
Ho fatto una ricerca sul forum, sui forum, su google. Ma se qualcuno non conferma rischio di non dormire anche le prossime tre notti. Volevo sapere gli animali da evitare o da mettere perchè UTILI, a prescindere dalla bellezza, in un DSB (lo so che ci stanno mille discussioni già aperte, ma tante sono vecchie e si passa da no Archaster a si tante, fanno venire mille dubbi!). Ho preparato un elenco parziale, che ne dite? EVITARE: Valenciennea, Salarias, Pseudochelinus Hexatenia e tutti i labridi, Amphiprion frenatus, Lysmata, Predatori del benthos in generale, Synchiropus, Puellaris, Paguri METTERE: Apogon leptacanthus, Heteroconger hassi, Pesce chirurgo, Pseudocheilinus hexataenia, Flavescens, Parcanthurus, Arcaster tipicus ogni 30 40 cm di vasca Già dopo 15 giorni, lumache tipo stombus, Stomatelle, Amblyeleotris guttata (anche se non sono convinto, prendo dalla scheda del forum http://www.acquaportal.it/schede/Pes...sp?ID_PESCE=59 Gli esemplari di questa specie sono fondamentalmente pesci timidi e propensi all'esplorazione del fondale marino e possono scavare gallerie nel substrato sabbioso per raggiungere scopi differenti, se scavano gallerie vanno bene? Quanto sono profonde?), Parupeneus cyclostomus Pseudochelinus Hexatenia dicono in varie parti sia si che no? E ora? Per i coralli invece non c'è nessun problema giusto? Devo solo stare attento a incompatibilità tra loro e con i pesci. Grazie -69 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl