AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Scelta fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439458)

dado69 16-12-2013 00:34

Scelta fondo
 
Ciao, nel mio prossimo e quasi imminente layout, volevo utilizzare un fondo diverso dai soliti utilizzati fino ad ora ( Sera, Jbl,Tetra, Pmdd ). Sono quasi orientato su Dennerle Deponit Mix come suggerito da un grande del forum:-)), ma guardando un po' qua è la o trovato anche questi:
http://acquariomania.net/equo-vigor-...lt-p-7600.html
http://acquariomania.net/tropica-pla...lt-p-8685.html
Cosa ne pensate? Qualcuno li ha già utilizzati? Grazie;-)

scriptors 16-12-2013 13:09

Dico un eresia, alla fine tutti i fondi servono solo per far attecchire le piante, poi anche per nutrirle ma, prima o poi, diventano tutti uguali e vanno integrati

Pensa bene al tipo di piante che vorrai e come intendi potarle e/o se sei uno a cui piace cambiare spesso piante o loro posizione.

... il resto viene da se

dado69 16-12-2013 22:18

Luigi grazie, ho appunto aperto un topic qui per avere suggerimenti sul layout che a breve andrò' a fare. Voglio per l'appunto dare la possibilita' alla popolazione di rimanere tranquilla in vasca senza essere una settimana si e una si con le mani in vasca. Pertanto optavo per piante facili, epifite, ma in alcuni punti non deve mancare fondo fertile. Non voglio introdurre tabs, quelle arriveranno eventualmente col tempo anche perche' sono convinto che iniziano a "lavorare" a distanza di tempo.

Renzo90 17-12-2013 13:59

Dado, come già detto da Scrip, devi mettere un fondo che rispetti le tue necessità, e che ti permetta di avere il tipo di gestione che ti aspetti da questa vasca.
è inutile ad esempio che opti per un fondo stratificato se vuoi mettere tante piante e se hai intenzione di cambiare il layout spesso, perchè estirpandole si andrebbe a mischiare tutto molto infretta.
Comunque se la tua intenzione è quella di utilizzare legni e piante ancorate, non darei molta attenzione al fondo, uno varrebbe l'altro.
Oppure puoi mettere il fondo fertile nelle zone dove intendi piantare e lasciare le zone "vuote" con semplice ghiaino o sabbia inerte

TuKo 20-12-2013 13:12

Io sono dell'idea di fare un bell'investimento e non pensarci più. Quando allestii il 400, optai per questa scelta, anche perche reintegrare un fondo di una vasca 150X50 ce ne vuole. Ormai sta li da più di un lustro, e di piante ne hai viste veramente tante. Sto parlando della flourite classica, l'unica cosa che veramente mi fa rodere, è che quando feci l'allestimento c'era quella e la red, mentre ora ci sono le sand che sono veramente belle in particolare, per quello che mi riguarda, la black che ho in vasca da almeno 3 anni. Non ti nascondo che sto pensando di smantellare il 400 - per una serie di n motivi - e riallestirlo con sola black sand addizionata - per ammortizzare il costo - con la biodry della wave.

dado69 20-12-2013 22:45

Lo so Tuko, ma la mia intenzione e' quella di utilizzare per il prossimo vicinissimo layout piante a crescita medio bassa ed epifite. Inoltre non posso abbandonare la meravigliosa akadama:-)). Pensavo di prendere fondo da utilizzare solo in alcuni punti della vasca per necessita' delle piante che lo richiederanno. Ora e' solo un problema di definire il layout e il tipo di fondo...... non piccoli problemi#24

davyd 06-01-2014 03:34

ciao a tutti, sono alla mia prima esperienza con un RIo 125. dopo quasi un anno ho deciso di smontare tutto e riallestire per vari problemi dovuti all'inesperienza...alghe nere sopratutto.
non sono rieuscito a liberarmene...
sto cercando di capire quale fondo mettere, sarei indirizzato verso la fluorite...la Black sand della seachem in particolare.
sapreste consigliarmi?
Grazie

dado69 06-01-2014 10:13

Ciao davyd e benvenuto sul forum. Come si diceva, innanzi tutto devi capire che cosa vuoi coltivare in vasca. Se l'intenzione è quella di mettere anubias, microsorum e muschi, non ha assolutamente senso spendere soldi per un fondo come la flourite.
Prova a far capire cosa vorresti avere;-)

Psycho91 06-01-2014 15:24

E oltre a ciò che vorresti coltivare anche quale attrezzatura hai, luci co2... O di cosa vorresti dotarti...

davyd 06-01-2014 20:35

mah.. sicuramente partire implementando con piante a crescita rapida e folte..
al momento recuperei qualche pianta che ancora non e stata intaccata dalle alghe. visto dopo varie battaglie sono rimaste solo sul fondo.
ora ho :
- Esutralis stellata
- Anubias
- Anubias nana
- Criptocorine
- Vallisnera
- Altermanthera
Lampada juwel 2x 28W
Impianto CO2.
penserei di recuperare :
- Eustralis
- Anubias (forse)
- Criptocorine
di nuove:
- Vallisnera
- Altermanthera
- Glossostigma


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08468 seconds with 13 queries