AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   idee per barriera anti salto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439447)

ALEX007 15-12-2013 23:45

idee per barriera anti salto
 
Raga,devo costruire una barriera anti-salto attorno all'acquario con una lastra di poliver alta 15 cm.Il problema è che non riesco a trovare un qualcosa per ancorare tale lastre ai vetri.
Ho comprato dei profilati di alluminio ad U da appoggiare sul vetro ed avvitarci,con piccole viti,la lastra di poliver(tipo foto).Poi, però,ho scoperto che l'alluminio a contatto con l'acqua si ossida e rilascia sostanze tossiche per cui ho abbandonato l'idea.#24
http://s7.postimg.cc/8ew6pjitz/image.jpg

gioco03 15-12-2013 23:54

se non ricordo male ho visto in un briko dei profili a u come quelli pero' di materiale plastico.
se non li trovi potresti prendere un listello di legno e farti fare una fresata centrale, poi lo vernici per proteggerlo dall'umidità.

malù 16-12-2013 00:45

Quoto gioco.........al brico trovi profili in plastica, io li ho visti bianchi e neri.

ALEX007 16-12-2013 19:37

Ho risolto in questo modo,certo non è il massimo di estetica ma svolge il suo lavoro e durante le opere di manutenzione posso rimuovere i pannelli singolarmente.(Nei punti rimasti aperti ho attaccato un foglio di plastica flessibile con lo scotch)...

http://s8.postimg.cc/5xxfdopkx/PC151139.jpg

http://s27.postimg.cc/ielbrdz5r/PC151142.jpg

malù 16-12-2013 21:40

Dai Alex, non è affatto male....... ;-)

Ale87tv 16-12-2013 22:10

dai è bello!!

Miskin 13-02-2014 16:10

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062251949)
Ho risolto in questo modo,certo non è il massimo di estetica ma svolge il suo lavoro e durante le opere di manutenzione posso rimuovere i pannelli singolarmente.(Nei punti rimasti aperti ho attaccato un foglio di plastica flessibile con lo scotch)...

http://s8.postimg.cc/5xxfdopkx/PC151139.jpg

http://s27.postimg.cc/ielbrdz5r/PC151142.jpg

.

ma lo sai che dalle tue foto non riesco a capire come hai fatto a fissare il plexi al vetro dell'acquario?

ALEX007 19-02-2014 00:35

ho piegato le linguette con il calore utilizzando una barra di ferro da 6 mm (stesso spessore del vetro) come sagoma in modo tale che le linguette si fissano al vetro alla perfezione(ne troppo strette ne troppo larghe).

mariano1985 19-02-2014 11:18

Che pesci salterini hai in vasca??

Come mai non hai semplicmente chiuso la vasca con una lastra in plexyglass? (così limitavi l'evaporazione dell'acqua)

(io ho dovuto fare una cosa simile per l'acquario con le tarrtarughe, dato che c'è una zona emersa su cui sono puntate le lampade e non potevo chiudere la vasca dato che le tarte devono respirare aria esterna senza troppa umidità)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09487 seconds with 13 queries