AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   kh 4 ph 8 come è possibile?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439442)

boxbottone 15-12-2013 22:59

kh 4 ph 8 come è possibile??
 
ciao a tutti gli appassionati di acquriofilia..

volevo chiedervi dei pareri :-)

da anni ho una vasca di 200lt con filtro interno al quale ho appen aggiunto un filtro esterno tetratec ex 700..volevo fare un rinnovamento quindi è quasi privo di piante...c'è un bellissimo scalare koi (il compagno è deceduto da poco xcolpa di un fungo forse ph troppo alto) un cory un ancistrus e 7 neon

taglio l'acqua osmosi con acqua di rubinetto (15litri osmosi+5rubinetto+biocondizionatore)
i valori sono kh4 gh 5 (5,5) e il ph 8....ho cambiato test a reagente ma il risultato è sempre lo stesso..il ph è sempre altissimo

non ho un impianto co2 quindi volevo chiedervi:

se invece di tagliare l'acqua osmosi utilizzo i sali dennerle che ph ottengo riuscirei ad abbassarlo?? credo che l'osmosi con kh 0 gh0 abbia un ph 7 (anche se instabile) vi prego chiaritemi questo dubbio..vorrei ripopolare la mia vasca ma prima vorrei far star bene i nuovi ospiti...

non mi va di utilizzare la torba per l'effetto giallastro che fa...c'è un altro sistema??
il nuovo filtro inserito ieri avrà qualche effetto sui valori (ci sono i carboni attivi)??

Gippy 16-12-2013 12:38

L'acqua d'osmosi non ha un ph stabile,può essere 5 come 7,il ph lo abbassi con torba o co2

scriptors 16-12-2013 13:18

l'acqua della vasca, quindi a prescindere che sia tutta rubinetto o sola osmosi ... quando inizia ad avere un KH da 2 in poi, se non si acidifica, finirà inevitabilmente per avere un pH di circa 8

senza entrare troppo nel merito hai due sole possibilità
  1. CO2
  2. torba (o simili)

il carbone non fa nulla, anzi
l'acqua osmotica non è idonea alla vita animale e vegetale, quindi a prescindere del pH

strano che una vasca vecchia di anni non abbia un fondo che acidifica leggermente #24

boxbottone 16-12-2013 15:02

allora se ho capito bene posso continuare a tagliare l'osmosi con l'acqua di rete..ottenendo un kh4 e gh 5,5 e magari aggiungere la torba andrei a metterla nel filtro interno...mi consigliate una marca e come deve essere usata..piu' in la vedro di rimediare la co2 :-) grazie delle risposte

scriptors 16-12-2013 15:39

mediamente si usa 1 grammo/litro di torba ... poi devi fare le prove (magari usa il cerca ;-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07085 seconds with 13 queries