AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Usare una sump come filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43938)

Bill 57 19-05-2006 15:06

Usare una sump come filtro esterno
 
Mi sto allargando lo studio, e vorrei spostare la vasca grande (300 litri netti) appunto nella stanza che sto creando.
Dato che la parete su cui va appoggiato l'acquario, confina con la cantina, mi è venuto in mente di togliere il filtro interno in modo da guadagnare spazio e acqua e mettere appunto in cantina tramite uno o più buchi un'altra vasca da circa 50/60 litri da usare come filtro sump.
Cosa ne pensate! è una buona idea?

In questo modo metterei tutto in sump, dal riscaldatore alla Co2, e in vasca avrei solo un paio di tubi nascondibili magari facendo una modifica al mio sfondo 3D

bacarospo 19-05-2006 16:03

I vantaggi di un sump come filtro ossidante penso siano superiori a qualsiasi tipo di filtro in commercio.
Unico inconveniente è la dispersione di CO2 (o il contrario, dipende da che vasca vuoi fare). In soldoni se vuoi fare un acquario olandese o giapponese molto piantumato non conviene. Se invece hai idee orientate su una vasca dedicata ai pesci te la puoi sicuramente studiare come soluzione.

Bill 57 19-05-2006 16:14

Dedicata sicuramente hai pesci, con qualche pianta sicuramente, ma non all'esagerazione ... (mi piace che abbiano parecchio spazio per il nuoto).
Per la Co2, metterei un reattore, visto il problema, direttamente in vasca.

TuKo 19-05-2006 16:23

credo che la trasformazione di una vasca che è nata senza sump sia un pò difficoltasa(i primis per i fori che dovrebbe avere) sul fatto che disperde co2 credo che sia vero anche perchè il primo strato filtrante sia a percolazione forse questo link può sicuramente spiegarti meglio. http://www.acquaportal.it/Articoli/T...mp/default.asp
Il filtro lo puo togliere e sostituire conuno esterno, sicuramente i pesci avranno più spazio e tla manutenzione sarà sicuramente più facile.

Bill 57 19-05-2006 16:33

La mia idea di far funzionare la sump, è tipo filtro esterno ... l'acqua cade nell'altra vasca, e po quì, con il classico sistema dei filtri interni, fargli passare 3 o 4 scompartimenti e poi ripompata nella vasca principale. (ora mi vado a vedere che significano tutte quelle parolacce che hai detto tipo percolazzione) #19

TuKo 19-05-2006 16:40

ok,ma come la rimandi in vasca??con una pompa che sicuramente starà nella sump oppure all'interno della vasca,ipotizza che questa si guasti,lo sai che cosa succederebbe??? che ti si svuota l'acquario fino al livello del pescaggio ovviamente del tubo che porta acqua alla sunp,che per ovvie ragioni starà quasi al livello del fondo.

TuKo 19-05-2006 16:42

ovviamente questo nn accadrebbe se il pescaggio fosse vicino al pelo dell'acqua,in questo modo se la sump è stata fatta con le giuste proporzioni regge botta ad un eventuale guasto della pompa di rimando, e nn straborda.

Bill 57 19-05-2006 18:22

Questo problema me lo sono posto sempre anche io #24 , ma mi sono ripromesso di risolverlo chiedendo a quelli che hanno il marino #22 , che usano sempre e solo le sump ... e non mi sembra che stiano sempre a raccogliere l'acqua per casa #19

TuKo 19-05-2006 18:48

no ma sono acquari nati appositamente con sump,quindi con foratura sul fondo e caduta acqua nella sump,quest'ultima se nn erro viene calcolata anche in base al litraggio che c'e tra quello della caduta(percolazione) e il limite che raggiungerebbe in caso di fermo pompa, a questo si aggiunge il volume filtrante proporzionato alle dimensioni della vasca.

greZZo 19-05-2006 21:28

basta usare un overflow e nn ci sono tutti sti problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08166 seconds with 13 queries