![]() |
Atomizzatore contro flipper
Vorrei sostituire il mio diffusore artigianale acquistandone uno nuovo e sono indeciso sul tipo da prendere.
E' preferibile un classico flipper è migliore un atomizzatore in vetro con contabolle? PS: L'acquario è un 100 lt e l'impianto a co2 è con bombola da 4 kg ed elettrovalvola. |
Eviterei il flipper... ce l'ho e come modo di distribuzione è molto valido ma si sporca da nulla, pulirlo è un casino e quindi è molto antiestetico.
Per 100 litri un normale atomizzatore secondo me va benissimo (tipo askoll) |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie, oggi vado a prendere l'atomizzatore #25
|
Fatto! :-))
Ho preso un atomizzatore completamente in vetro con ceramica sinterizzata (credo) sulla parte superiore e dopo un abbondante lavaggio finalmente l'ho inserito nella vasca. Mi lascia perplesso una cosa, anche il Vs rilascia delle bolle abbastanza grosse? La porosa di tiglio che stavo usando quasi quasi me le faceva più piccole #24 Comunque è posizionato sotto il getto della pompa e le bolle vengono "sparate" per bene nell'acquario. |
Le bollicine dovrebbero essere il più fini possibile, più grandi sono più è scarso l'atomizzatore...
|
Può essere che sia scarso l'atomizzatore, comunque ho visto che la maggior parte delle bolle esce tra la parte superiore ceramica e il bordo in vetro.
Per evitare queste "fughe" stavo pensando di sigillarlo con della colla tipo attack che a quanto sento nel forum una volta asciugata non rilascia nulla. Cosa ne pensate? |
#24 ma di che marca è ?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl