![]() |
Caricamento filtri!
Salve ragazzi.. stò allestendo pezzo dopo pezzo il mio 350 litri e sono arrivato al momento di mettere i filtri.. ho a disposizione 2 EHEIM: un eccopro 130 e un prof3 2075..
ora la domanda è: come li carico? uno biologico e uno meccanico? quali materiali usare? ILLUMINATEMI :-)) |
Non esistono filtri solo biologici o solo meccanici, caricali secondo lo schema della casa costruttrice (se non lo hai è facilmente reperibile on-line).
|
Diciamo che su uno puoi privilegiare la parte biologica, nell'altro quella "fisico-chimica" lasciando lo spazio per lana e torba:-)
|
Quote:
ps: il carbone va messo dal primo giorno di allestimento? la torba? |
IO ne carico uno solo con cannolicchi e lanetta, e uno cono solo materiali "meccanici", spugne di varie trame che, ovviemente come sottolineato da Michele, fanno comunque da supporto per i batteri. Tuttavia, il filtro "meccanico", lo pulisco per forza di cose più spesso dato che mi interessa che faccia filtrazione delle sospensioni in acqua, quello "biologico lo apro 3/4 volte all'anno ed evito di danneggiare la flora batterica.
|
Caricali come da istruzioni è un delitto andare a comprare altri materiali costosi se te ne forniscono già con il filtro. I filtri tanto li dovrai aprire comunque perché è importante che il prefiltro, lana o spugna che sia rimanga sempre abbastanza pulito se vuoi che il filtro funzioni a dovere.
|
Quote:
Invece usare il green bacter sempre dell'ADA è indicato? dicono che aiuta ad accelerare la colonizzazione batterica.. e comunque ripropongo la domanda sul carbone attivo e la torba, quando vanno inseriti? già dal primo giorno? |
Il carbone in teoria va inserito solo dopo trattamenti con medicinali o per esigenze specifiche... per cui tienilo da parte per prossimi eventuali utilizzi. La torba va impiegata se vuoi ambrare l'acqua e leggermente acidificarla ma magari ti conviene aspettare e vedere come si assestano i valori. Il filtro matura anche senza aggiungere quei prodotti... per cui vedi tu se ti conviene o meno, in ogni caso nessun prodotto ti permette di inserire i pesci dopo pochi giorni.
|
Quote:
per quanto riguarda il carbone, c'è gente che dice ti utilizzarlo sempre, basta che si cambi una volta al mese.. che ne pensi? |
Beneficiare in che senso? Se non utilizzi quel prodotto per velocizzare la maturazione a cosa serve? Per quanto riguarda il carbone devi sempre domandarti a cosa serve e come agisce, a quel punto saprai se ti è utile o meno. Più che fare cose per sentito dire o perché lo dice l'amico "esperto" se sei intenzionato a fare le cose per bene ti conviene di gran lunga studiare, almeno le nozioni base, sulla chimica in acquario altrimenti tutto sarà molto più difficile e dipenderai sempre da qualcuno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl