AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Polistirene in acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438943)

tino83 11-12-2013 17:01

Polistirene in acquario?
 
Salve a tutti,
visto che ho letto che viene utilizzato il polistirolo ed poliuretano espanso per costruire sfondi 3D...volevo chiedere se fosse possibile costruire arredi o sfondi con i fogli di polistirene utilizzato in edilizia per isolamento termico(come quello in foto).
Questo materiale è inerme come gli altri o rilascia sostanze dannose in acquario?(ho letto che contiene anche grafite!)
si può inserire senza colorarlo e quindi senza doverlo rivestire di altri materiali?(es. tipo plastivel)
a me interessa molto perché si presta ad essere lavorato molto facilmente...e il suo colore naturale è molto simile a quello delle rocce....
quindi darebbe un bel effetto anche senza essere colorato...:-))

http://s27.postimg.cc/hujkmze27/pann...liestirene.jpg

ilVanni 11-12-2013 17:15

Non so quello usato in edilizia, ma il polistirene dovrebbe essere la stessa cosa del polistirolo (espanso o meno). Polistirolo dovrebbe essere il nome "in disuso".

Mkel77 11-12-2013 21:33

l'ho usato per realizzare lo sfondo 3d nei miei 2 acquari, non ha bisogno di plastificazione, ma ha l'inconveniente di essere tremendamente leggero e quindi tende a tornare disperatamente a galla.

Marimarco69 11-12-2013 23:55

Bello, mai usato, ma bello, soprattutto se è già del colore giusto, meno lavoro e sostanze immesse in vasca...#70

Per il galleggiamento, si può inserire delle barrette di acciaio nella parte posteriore, in verticale, così da poterne aggiungere fino all'affondamento della lastra lavorata... pratica che aumenta anche la rigidità dello sfondo stesso, ed evita di dover siliconare lo sfondo al vetro, consentendo così di toglierlo in futuro senza problemi di pulizia dal silicone del vetro posteriore...#70-14-

Jefri 12-12-2013 00:02

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062246873)
Non so quello usato in edilizia, ma il polistirene dovrebbe essere la stessa cosa del polistirolo (espanso o meno). Polistirolo dovrebbe essere il nome "in disuso".

Infatti:-)

tino83 12-12-2013 12:26

grazie Mkel77, mi fa piacere sentire che è un prodotto che non rilascia sostanze nocive...e io lo preferivo proprio perché non bisogna colorarlo ecc...

a dir la verità ho già fatto delle prove di galleggiamento....e ho realizzato delle cose!ma prima di inserire in vasca con i miei pesci volevo esserne certo chiedendo un po' in giro!

Marimarco69 non so quanto sia consigliabile inserire barre in acquario(io non ne so' molto...), cmq sia credo che risulterebbe insufficiente per evitarne il galleggiamento...perché è veramente elevato!conviene siliconare tutto abbondantemente!!!;-)

Vi allego l'immagine di un arredo che mi ha realizzato un amico artista!a mio avviso veramente stupendo!


http://s21.postimg.cc/jvree9l83/IMG_3032.jpg

Marimarco69 12-12-2013 12:58

...Se riesci a non incollarlo è meglio, o almeno siliconare solo la parte che poggia sul fondo (sfondi di questi materiali durano, ma non sono eterni...) ed incastrarlo sotto il coperchio... se la vasca è aperta si potrebbero usare quei morsetti tipo rete da ping-pong, ovviamente nascondendo la parte che va in vasca, magari inserendola nel polistirene stesso... che annullerebbe la spinta di galleggiamento... se dai abbondante silicone, per qualsiasi manutenzione o sostituzione (pensa se in futuro dovessi spostare la vasca e ti servissero i due lati lunghi "aperti") sprecheresti molto tempo e olio di gomito...#70

Bello l'arredo fatto dal tuo amico...#25-14-

tino83 12-12-2013 13:09

si lo so Marimarco69...hai pienamente ragione!#70
mi diletto a costruirmi le vasche....quindi so che significa smontare tutto ed eliminare il silicone...ovviamente un lavoro con uno sfondo del genere va fatto su un allestimento che non si ha intenzione di cambiare più...altrimenti è la fine!!!o al max quando si rovina e si deve rifare...si deve tener presente che si devono tener coperte le stesse parti dell'acquario di prima!#36#

Marimarco69 12-12-2013 13:20

...Ma certo, io parlavo in generale, poi ogni allestimento è un caso a parte...#70#28-14-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26462 seconds with 13 queries