AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   galleggianti...nitrificanti... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438908)

paliotto82 11-12-2013 12:41

galleggianti...nitrificanti...
 
Ciao a tutti
Volevo inserire nel mio acquario delle piante gallegianti e con buone doti....:-))
ovviamente che non richiedano un alto rapporto watt/litro

Jefri 11-12-2013 12:45

La più adattabile è sicuramente la Lemna. La controindicazione è che è molto piccola e si infila ovunque. Personalmente mi son trovato molto bene con la Pistia che, essendo grande, non hai problemi di cui sopra:-)

paliotto82 11-12-2013 15:05

la lemna minor l'avevo provata mesi fa...mi cresceva a dismisura nell'asiatico....ma mi moriva nel malawi,credo che il problema era sia il troppo movimento della superficie che i pesciotti i quali ogni tanto nel mangiavano un pò.
Cercavo qualcosa di very strong...Pistia...#24 sembrerebbe l'ideale viste le dimensioni..
cresce velocemente?

Jessyka 11-12-2013 15:26

Salvinia?

paliotto82 11-12-2013 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062246743)
Salvinia?

non esiste una pianta che non mi piace...:-))


ho la vasca chiusa e un rapporto W/l sotto lo zerbino,sono tutte piante poco esigenti?#24

berto1886 12-12-2013 01:59

hydrocotile leucocephala o limnobium laevigatum...

paliotto82 12-12-2013 10:42

wow Berto#70

hydrocotile leucocephala....#24...provo un pò a cercare qualcosa in zona....

a vedere tutte queste piante ritorna la voglia di un bel plantacquario....#rotfl#

Jefri 12-12-2013 10:58

Nel Malawi vai su qualcosa di very strong:-D

Ottime Limnobium, Pistia e Salvinia. Hydrocotyle ho dei dubbi perche vuole acque tendenzialmente ferme, tenere e acide per crescere bene. Il Contrario del Malawi.

Per la luce non vedo grossi problemi perchè alla fine le piante sono direttamente sotto ai neon. Secondo me prova un pò con tutte quelle che riesci a trovare. Occhio a non avere la superficie troppo mossa però.

Eventualmente anche un rametto di pothos che pesca in acqua è una valida soluzione#70

berto1886 12-12-2013 12:12

Esatto il photos in idroponica potrebbe essere una buona soluzione

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Jefri 12-12-2013 13:31

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062247770)
Esatto il photos in idroponica potrebbe essere una buona soluzione

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2


Da quando l'ho "scoperto" ho il problema opposto: nitrati e fosfati sempre a 0. Essendo una pianta non acquatica ha una capacità 5 volte maggiore (se non ricordo male) di fotosintesi e "mangia " di conseguenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09118 seconds with 13 queries